Temi caldi
3 ago 2025
Fred Vasseur non nasconde la delusione dopo il Gran Premio d’Ungheria. La Ferrari aveva mostrato segnali incoraggianti tra sabato e le prime fasi di gara, ma la gestione complessiva non è bastata per concretizzare. Il team principal della Scuderia, pur riconoscendo alcuni aspetti positivi del weekend, ammette che qualcosa non ha funzionato nel finale di gara. “Dobbiamo investigare, però il gap non è stato enorme. Nei primi due stint eravamo in controllo, eravamo persino riusciti a creare un piccolo vantaggio su Piastri. Nel secondo stint eravamo più sotto pressione, però siamo riusciti a gestire il primo posto.”
È stata l’ultima parte di gara a cambiare il volto del weekend Ferrari. L’improvviso calo di prestazione ha spalancato le porte al ritorno della McLaren. “Nell’ultimo stint avevamo due secondi di distacco nel passo. Abbiamo perso totalmente la gara e la posizione, è stato deludente.”
Tra le poche certezze, c’è la prestazione di Charles Leclerc, autore di un ottimo avvio e di una gestione solida fino al calo finale. Vasseur riconosce il valore della prova del monegasco, ma sottolinea anche la responsabilità collettiva nel non aver portato a casa il risultato. “Charles ha fatto un’ottima prima parte di gara e dovevamo aspettarci di fare un lavoro migliore nel complesso.”
Anche la gara di Lewis Hamilton è stata fortemente compromessa fin dal via. Dopo una qualifica difficile, il sette volte iridato si è trovato invischiato nel traffico, senza possibilità di rimonta. “Lewis ha perso subito due posizioni ed è rimasto bloccato nel traffico con un enorme treno DRS. Il peggior scenario possibile. Abbiamo provato, poi, a fare una strategia a una sosta ma era troppo tardi.”
Ora tocca al team analizzare i dati e comprendere le ragioni di un crollo improvviso e penalizzante. “Ora dobbiamo capire cosa è successo negli ultimi 30 giri della gara, ma possiamo prendere anche gli aspetti positivi del weekend: siamo riusciti ad eguagliare McLaren in alcune fasi della gara.”
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90