Temi caldi
26 lug 2025 (Aggiornato alle 10:44)
SPA-FRANCORCHAMPS (BELGIO) - Dopo Cina e Miami, è il turno della Sprint del Belgio e il venerdì di Spa-Francorchamps ha già dato un assaggio di quello che potremmo aspettarci. Nelle qualifiche Sprint, la McLaren ha confermato ancora una volta la sua superiorità, mostrando un pacchetto complessivo semplicemente più efficace rispetto alla concorrenza. Ma attenzione: Max Verstappen non ha alcuna intenzione di lasciar loro campo libero. Il campione olandese ha infilato la sua Red Bull tra le due papaya già durante le prove libere e si è ripetuto nelle qualifiche Sprint.
In casa Mercedes, invece, il momento resta complicato. Andrea Kimi Antonelli partirà dal fondo della griglia. Anche George Russell non è riuscito a centrare il SQ3, dovendosi accontentare della tredicesima casella. Ferrari continua a fare i conti con l’incognita della nuova sospensione posteriore, che sembra ancora non aver trovato una finestra ideale di funzionamento. Una qualifica opaca per Lewis Hamilton, incapace di esprimere tutto il potenziale della SF-25. Diversa la storia per Charles Leclerc: il monegasco ha tirato fuori un buon giro e si è piazzato in quarta posizione.
Sono bastati 15 giri per ricordarci perché Max Verstappen è un quattro volte campione del mondo. Dopo il sorpasso su Piastri al primo giro, l’olandese ha preso il comando della gara e dettato il ritmo, tenendo a bada le due McLaren. Le monoposto papaya sono rimaste sempre vicine, costantemente in zona DRS, ma senza mai riuscire ad affondare il colpo. Charles Leclerc chiude al quarto posto, portando a casa il massimo possibile con la sua SF-25. Giornata complicata invece per Lewis Hamilton: il pilota Ferrari non è riuscito a risalire il gruppo, lamentando problemi al posteriore per tutta la gara. Menzione d’onore per le due Haas, entrambe a punti: Ocon chiude quinto, Bearman settimo, confermando l’ottimo stato di forma del team. Buona prestazione anche per Carlos Sainz: dopo un weekend difficile a Silverstone, lo spagnolo torna in zona punti con un incoraggiante sesto posto.
Il quattro volte campione del mondo si impone sulle due McLaren, dopo una gara sprint straordinaria in Belgio. Il poleman, Piastri, taglia il traguardo in seconda posizione, seguito da Norris. Fuori dal podio Charles Leclerc in quarta posizione. Completano le posizioni a punti Ocon, Sainz, Bearman e Hadjar.
MAX VERSTAPPEN WINS #F1SPRINT AT SPA #F1 #BelgianGP @Gatorade pic.twitter.com/78Mq3jwRB7
— Formula 1 (@F1) July 26, 2025
Alla prima da team principal di Laurent Mekies, arriva subito una vittoria per Red Bull firmata da Verstappen.
13 giri completati su 15.
In testa ancora Max Verstappen, che sta compiendo un capolavoro. Le due McLaren subito dietro, a caccia dell'olandese. Fuori dal podio, Charles Leclerc. Lewis Hamilton, relegato in sedicesima posizione, non riesce a massimizzare le prestazioni della sua monoposto. L'inglese lamenta delle difficoltà sul posteriore.
Max Verstappen compie un piccolo errore, dando la possibilità a Piastri di sorpassarlo. Ma il campione olandese chiude la porta e non lascia passare l'australiano. Dietro, Lando Norris a cinque decimi dal compagno di squadra.
Il britannico, dopo aver perso posizione su Leclerc e averla riconquistata, sta guadagnando sempre di più sul suo compagno di squadra. Norris è a tre decimi dal prendere DRS su Piastri.
Dopo un ottimo sorpasso al via, il pilota Ferrari è costretto a cedere la terza posizione al suo originario proprietario: Lando Norris. Max Verstappen mantiene la testa e continua a dettare il passo davanti alle due McLaren. Lewis Hamilton, partito in diciottesima posizione, ora è sedicesimo.
Partita la Sprint Race in Belgio, con un'ottima partenza dei piloti della prima fila. Ma Verstappen è riuscito a prendersi il primo posto e sfilare su Piastri. In fotocopia anche Charles Leclerc su Lando Norris, che prende la terza posizione.
Here comes Max Verstappen!
— Formula 1 (@F1) July 26, 2025
The moment the Red Bull driver took the lead #F1Sprint #BelgianGP pic.twitter.com/UrxSyhXrS4
Il francese non prenderà parte alla Sprint Race in Belgio, a casua di problemi sulla sua monoposto. Il pilota Alpine, però, si prepara lo stesso per salire sulla vettura in attesa del via libera da parte della FIA per completare alcuni giri.
Le venti monoposto percorrono il tradizionale giro di formazione pre partenza
Manca sempre meno al via della terza sprint race della stagione. La prima è stata in Cina, vinta da Lewis Hamilton. La seconda, invece, si è disputata a Miami con il trionfo di Lando Norris.
Lewis Hamilton scatterà dalla diciottesima posizione, dopo una qualifica opaca. Il sette volte campione del mondo ha sofferto di un bloccaggio al posteriore, a detta sua "per la prima volta in tutta la mia carriera".
Il quattro volte campione del mondo ha sfoggiato un casco con un design diverso dal solito. Si tratta dello stesso casco che ha utilizzato in Austria e che riutilizzerà anche per il GP d'Olanda. Una forte presenza dell'aracione, colore della sua terra, caratterizza il nuovo design. Un omaggio ai suoi fans e alle sue origini.
Il paddock di Spa-Francorchamps si prepara per la Sprint Race, che partirà alle 12:00. Il meteo in Belgio sembra essere buono, con nuvole sparse e qualche sprazzo di sole che fa aumentare le temperature. I meccanici sono a lovoro nei 20 box per preparare tutte le monoposto.
In pole position Oscar Piastri, seguito da Verstappen e Norris ad aprire la seconda fila.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90