Max Verstappen conquista la sua prima pole a Baku, davanti a uno straordinario Sainz

Due ore di qualifiche, sei bandiere rosse: una sessione interminabile che vede Max Verstappen partire dalla prima casella, seguito da Carlos Sainz. Nero assoluto per Ferrari
Max Verstappen conquista la sua prima pole a Baku, davanti a uno straordinario Sainz
© Getty Images

20 set 2025 (Aggiornato alle 14:15)

(BAKU, AZERBAIJAN) - Dopo le due sessioni di prove libere di venerdì, il sabato a Baku inizia dalle FP3. McLaren ha blindato le prime due posizioni nel corso dei primi sessanti minuti, mentre Ferrari ha restituito il favore durante la seconda sessione. Nelle retrovie c'è una Mercedes che sembra essersi nascosta rispetto alle proprie rivali. Dunque, nulla è ancora deciso e tutto è da disputare. Nel corso delle prove libere tre la testa della classifica è stata continuamente alternata tra McLaren, Ferrari e Verstappen. Sembra essere un fine settimana imprevedibile, anche se molti dei protagonisti si sono nascosti e non hanno realmente mostrato tutte le proprie carte.

Le qualifiche a Baku sono tra gli appuntamenti più elettrizzanti della stagione, seconde solo a Monte Carlo in quanto a rischio e adrenalina. Muri vicini, curve lente e zero margini d’errore: i 20 piloti devono danzare sul filo del rasoio per strappare il tempo perfetto senza finire contro le barriere. In questo esercizio di equilibrio, negli ultimi quattro anni c’è stato un maestro assoluto: Charles Leclerc. Dal 2021 al 2024 ha conquistato tutte le pole azere, comprese quelle delle Sprint. Alle 14:00 il via al Q1 delle qualifiche del GP dell'Azerbaijan.

Qualifiche da record in quel di Baku: due ore e sei bandiere rosse. I 20 piloti sono stati esposti a una grande pressione e stress nel riuscire a mantenere la lucidità giusta per riuscire a fare il miglior tempo possibile. Due colpi di scena, con Ferrari protagonista, hanno scosso i tre atti: Lewis Hamilton out in Q2, in 12esima posizione, e Charle Leclerc, re della qualifica a Baku, va a muro durante il Q3 e deve accontentarsi della decima casella. Verstappen, campione di lucidità, riesce a mantenere la concentrazione al massimo e conquista la sua prima pole position a Baku. Dietro di lui Carlos Sainz, dopo una sessione straordinaria. Anche Liam Lawson, terzo in partenza, può ritenersi più che soddisfatto delle sue prestazioni sul cittadino azero.

Qualifiche GP Baku, la griglia di partenza

16:00

Super pole position di Max Verstappen!

Dopo una qualifica interminabile e al limite, è Max Verstappen a spuntarla con una pole position straordinaria. Un grandioso Carlos Sainz affiancherà Verstappen in prima fila, mentre Liam Lawson apre la seconda insieme a Kimi Antonelli. Completano le prime dieci posizioni Russell, Tsunoda, Norris, Hadjar, Piastri e Leclerc.


15:55

Si scende di nuovo in pista

Record di interruzioni per le qualifiche a Baku. Il Q3 ricomincia dopo la sesta interruzione. Attualmente è Sainz a dettare il passo delle qualifiche, ma Verstappen e Norris ora sono in agguato a caccia della pole.


15:51

3 minuti d'attesa

Mentre la pioggia cessa e torna il sole, il Q3 ripartirà alle 15:54.


15:42

Piastri a muro

Nuova interruzione per le qualifiche azere, arrivando a sei totali. Oscar Piastri perde il controllo della sua monoposto e termina con anticipo la sua caccia alla pole position. L'australiano partirà dalla nona posizione, davanti a Charles Leclerc. 

Carlos Sainz inizia a credere sempre di più nella possibilità di poter partire dalla prima casella domani. Ma non bisogna dimenticare l'investigazione su Sainz, per un'infrazione durante regime di bandiera gialla.


15:40

Verstappen a caccia

Il quattro volte campione del mondo si mette a caccia della pole negli ulitmi minuti disponibili.


15:38

Si riparte

Ultimi sette minuti a disposizione per i piloti in Q3.


15:34

Si riparte tra tre minuti

Alle 15:37 si ripartirà con l'ulitma fase del Q3.


15:28

Aumenta la pioggia

Durante l'interruzione per bandiera rossa, la pioggia continua ad abbattersi sul circuito.


15:24

Leclerc a muro

Charles Leclerc perde il controllo della sua monoposto e va a muro dopo un bloccaggio. Il monegasco dunque partirà dalla decima posizione. Bandiera rossa e quinta interruzione della sessione.


15:23

Pioggia a Baku

In alcune zone del circuito è iniziato a piovere. 

Nel frattempo, Carlos Sainz si mette in testa.


15:19

Ultimo atto!

Scattano i 12 minuti dell'ultimo capitolo delle qualifiche di Baku: due McLaren, due Mercedes, due Red Bull, due Racing Bulls, una Ferrari e una Williams a contendersi la pole position azera.


15:12

Si conclude anche il Q2

Dopo un'altra interruzione, il Q2 riparte con giri al limite. Quasi tutti i piloti hanno sfiorato i muretti stretti del tracciato azero. Verstappen detta il passo, seguito dai due papaya boys. Leclerc taglia il traguardo in sesta posizione, dietro le due Mercedes di Russelle e Antonelli. Ottimo lavoro delle due RB che passano entrambe il turno del Q3.

Elimanati in Q2: Oliver Bearman, Lance Stroll, Gabriel Bortoleto, Lewis Hamilton, Fernando Alonso


15:09

Leclerc esce dalla zona rischio

Dopo essere rimasto in 14esima posizione, Leclerc riesce a uscire dalla zona rischio e posizionarsi in quarta posizione. Lewis Hamilton, però, è fuori dalla zona Q3.


14:57

Investigazione per Charles Leclerc

Il monegasco di Ferrari è sotto la lente di ingrandimento degli stewards a causa di un'infrazione di regime di bandiera rossa.

La sessione riprenderà tra 1 min.


14:53

Altra bandiera rossa

Bearman a muro e termina anticipatamente le sue qualifiche a Baku. Si interrompe per la quarta volta la sessione.


14:48

Parte il Q2

Via al secondo atto delle qualifiche a Baku con i 15 piloti che hanno passato il turno.


14:36

Termina il Q1

Si chiude il primo capitolo delle qualifiche a Baku, in testa Norris, Verstappen e Leclerc. Hamilton chiude il Q1 in sesta posizione. Colapinto chiude la sessione a muro, causando la terza bandiera rossa del primo turno di qualifica.

Eliminati in Q1: Alex Albon, Pierre Gasly, Esteban Ocon, Nico Hulkenberg, Franco Colapinto


14:28

Si torna di nuovo in pista

Dopo la seconda interruzione per bandiera rossa, si torna in pista a caccia del tempo per passare il turno. Qualifica al limite viste le diverse interruzioni e il traffico che mette in difficoltà i piloti.


14:21

Hamilton sale in testa

Lewis Hamilton scalza il suo compagno di squadra e si mette a dettare il passo del Q1. Piastri si mette in mezzo ai due Ferrari, Leclerc in terza posizione.

Di nuovo bandiera rossa, a causa di detriti in pista dopo un contatto a muro di Hulkenberg.


14:15

Si riparte!

Dopo la rimozione della monoposto numero 23, che ha causato bandiera rossa, si riparte con il Q1.


14:12

Investigazione per Antonelli

Il pilota italiano è sotto investigazione per un'nfrazione sotto bandiera gialla.


14:07

Bandiera rossa

Albon a muro causa bandiera rossa, interrompendo quindi il primo atto delle qualifiche azere.


14:07

Leclerc in testa

Charles Leclerc al suo primo tentativo registra il miglior tempo del Q1, con un crono di 1:42.962.


14:04

Albon rompe il ghiaccio

Il primo a registrare un tempo è Alezander Albon, pilota Williams, che registra un crono di 1:43.778. 


14:00

Si parte con il Q1!

Scattano i 18 minuti del Q1 a Baku, tutti i piloti sono pronti per scendere in pista e cercare il tempo migliore per passare al Q2.


13:43

Leclerc punta tutto sulla qualifica

"A Baku so di essere forte, in gara i limiti della macchina" ha dichiarato nel venerdì del GP dell'Azerbaijan, Charles Leclerc. "È una pista che mi piace particolarmente e sulla quale ho fatto bene in qualifica. In gara è più difficile nascondere la vera prestazione della macchina, faremo del nostro meglio e vedremo cosa sarà possibile ottenere" ha continuato poi il monegasco.


13:30

30 minuti al via delle Qualifiche

Manca sempre meno allo scattare del Q1 delle qualifiche a Baku. Il re del tracciato azero nel miglior tempo è Charles Leclerc. Riuscirà l'alfiere del Cavallino Rampante a firmare la sua quinta pole?


13:10

Beganovic vince la Sprint Race!

Il giovane pilota della Ferrari Driver Academy vince la Sprint Race a Baku, prima vittoria per il pilota Hitech!

Fornaroli taglia il traguardo in quinta posizione, mentre Minì in settima perdendo un'altra posizione pochi metri prima del raguardo.


13:08

Fornaroli su Minì

Il pilota Invictus passa il suo connazionale prendendosi molti rischi, ma riuscendo a chiudere il sorpasso.


13:04

Rallentamento per Montoya

Il giovane pilota Prema è costretto rallentare a causa di un problema al motore.


12:57

15 giri su 21 completati

Beganovic ancora in testa al gruppo, per Montoya un'investigazione post gara per un'infrazione durante SC.

Minì è in rimonta, conquistando posizione dopo posizione. Attualmente è 4, a caccia del podio.


12:37

Controsorpasso di Minì

Minì non si fa spaventare dal suo connazionale e al giro 7 di 21 riprende la posizione che Fornaroli gli aveva precedentemente sotratto.


12:32

Si riparte!

La SC è rientrata e ora Beganovic detta il passo davanti a Montoya, dopo che il leader iniziale Villagomez è stato protagonista di un contatto.


12:27

Passaggio in pit-lane

Per le 19 vetture rimaste in gare, si effettua il passaggio in pit-lane dietro la Safey Car, per permettere ai marshalls di pulire e sistemare la pista a seguite dei due incidenti in curva 1 e curva 3.

I ritirati al 3 giro sono: Villagomez, Marti e Goethe.


12:22

Safety Car

A seguito dei due contatti consecutivi entra la Safety Car, Beganovic in testa seguito da Montoya.


12:21

Semaforo verde!

Si parte con la Sprint Race della Formula 2! 

Contatto in curva 1 e poi in curva 3. Campos il team maggiormente penalizzato, bandiera gialla a causa di detriti in pista.


12:16

Sprint Race Formula 2

Tra la fine delle FP3 e l'inizio delle Qualifiche alle 14:00, il circuito azero ospita la Sprint Race della Formula 2. Terzo posto per Sebastian Montoya, figlio di Juan Pablo Montoya che oggi compie 50 anni; seconda casella per Villagomez e Beagonivic.

Si parte con il giro di formazione.


11:32

FP3 concluse

Termina anche l'ultima sessione di prove libere a Baku. Norris guida la classifica, Verstappen al seguito e Piastri chiude le prime tre posizioni. Hamilton subito fuori dal podio, in quarta posizione, mentre Leclerc chiude le FP3 in decima. Appuntamento alle 14:00 per le qualifiche del Gran Premio dell'Azerbaijan, che scatterà domenica 21 settembre alle 13:00 italiane. 


11:23

Ultimi minuti delle FP3

Negli ultimi minute delle FP3 i 20 piloti procedono con il programma di qualifica, compiendo tentativi su tentantivi. Norris attualmente è in testa, con Verstappen e Albon al seguito. Leclerc e Hamilton in sesta e settima posizione.


11:11

Leclerc più veloce nelle curve lente

Il monegasco si dimostra ancora una volta consistente e solido sul circuito azero, dettando il passo a 20 minuti dalla fine delle prove libere tre. Dietro di lui Max Verstappen, pronto a rubare la testa a Charles Leclerc, e poi Oscar Piastri.


11:04

Leclerc non ci sta

Dopo il miglior tempo di Oscar Piastri, è il turno del monegasco della Ferrari. Charles Leclerc si mette in testa al gruppo con un tempo di 1:42.354, a più di tre decimi dal leader di classifica.


11:02

Nuovo leader, Oscar Piastri

Piastri si mette a dettare il passo, togliendo la leadership a Lewis Hamilton. Anche Leclerc perde la seconda posizioni, in favore dell'ex pilota Ferrari, Carlos Sainz.


10:59

Hamilton di nuovo in testa

Di nuovo doppietta Ferrari a mezz'ora dalla fine delle prove libere tre. Dietro le due Rosse, il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen.


10:50

Pioggia a Baku

Nella notte tra venerdì e sabato ci sono stati dei rovesci a Baku, bagnando dunque l'asfalto del circuito cittadino. Questa mattina, invece, forti raffiche di vento soffiano tra le curve del tracciato azero. Le temperature previste per la giornata di oggi oscilleranno tra i 21° e i 18°, con un 40% di probabilità di pioggia.


10:45

In pista anche Norris e Lawson

Restano 45 minuti di 60 e Lando Norris scende in pista, insieme a lui anche Liam Lawson.


10:42

Bearman in testa

Dopo poco più di 10 minuti di prove, Oliver Bearman guida la classifica delle FP3. Il pilota Haas è solo in pista, gli altri 19 piloti sono tutti fermi ai box.


10:40

Baku, la città dei venti

La capitale dell'Azerbaijan è famosa per essere la città dei venti: con forti raffiche che soffiano tra i grattacieli della capitale azera durante tutto l'anno. Il pilota della RB, Isack Hadjar, si è aperto in un team radio per lamentarsi proprio di questo: il vento che soffia nel circuito cittadino sta infastidendo le prove dei piloti.


10:31

Semaforo verde

Scatta il via della terza sessione di prove libere per i 10 team a Baku. Ultimi sessanta minuti a disposizione delle squadre per trovare il giusto assetto in vista delle qualifiche di questo pomeriggio.


10:24

Le parole di Vasseur

Sognare non è mai una buona cosa, dobbiamo concentrarci su quello che stiamo facendo". Così commenta il team principal Ferrari il risultato delle prove libere due, concluse con una doppietta della Scuderia di Maranello. IIn testa Hamilton e subito dietro Charles Leclerc. Il risultato della seconda sessione fa ben sperare per il resto del weekend, ma il numero uno del Cavallino Rampante frena gli entusiasmi: "Dobbiamo sempre inseguire l’ultimo millesimo. Detto questo, certo che oggi sono soddisfatto, non potevamo fare meglio per essere venerdì"


10:06

Meno di 30 minuti al via

Alle 10:30 scatta il semaforo verde dell'ultima sessione di prove libere per il weekend di Baku. La testa del gruppo è stata alternata da una doppietta McLaren nelle FP1 e poi da una doppietta Ferrari nelle FP2. 

Primo match point per McLaren questo fine settimana, ma per vincere il titolo devono verificarsi una serie di condizioni.


Luogo:Baku

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: scusa Charles, errore mio

A Baku le Ferrari navigano lontane dalle posizioni buone, un dettaglio di secondo piano la mancata restituzione del piazzamento a Leclerc. Lewis spiega la dinamica

Colpo di Tsunoda a Baku: "Pensavo sia al campionato Piloti che a quello Costruttori"

Il giapponese chiude sesto a Baku, miglior piazzamento 2025. Una gara solida e da uomo squadra che gli regala fiducia per il futuro