Temi caldi
21 ago 2025
Il mercato piloti ha vissuto i suoi momenti di tensione e picchi d’attenzione, soprattutto intorno alla coppia Verstappen-Mercedes. Tuttavia, ogni rumor è stato prontamente smentito dalle dirette interessate. Così, mentre il dibattito sulle grandi firme si placava, altri scenari meno rumorosi ma altrettanto interessanti rimangono aperti e da seguire con attenzione.
McLaren si presenta solida e senza preoccupazioni per il prossimo futuro. Lando Norris e Oscar Piastri sono confermati rispettivamente fino al 2027 e 2028. La coppia sembra ormai ben consolidata e capace di garantire al team di Woking una continuità di rendimento e competitività. Nessun rischio di stravolgimenti in vista: McLaren punta forte sulla crescita interna, dimostrando di voler puntare su un progetto a medio termine senza fretta.
La situazione in Ferrari è altrettanto definita sul fronte Leclerc: il monegasco è ufficialmente legato al Cavallino fino al 2029, segno di una fiducia totale nel pilota per riportare il team ai vertici. Per Hamilton, invece, il futuro è molto più incerto. Il contratto attuale prevede la sua presenza nel 2026, ma oltre quel punto non ci sono certezze. L’ex sette volte campione del mondo potrebbe decidere di fare un passo indietro, tentare un’ultima chance in Ferrari o ritirarsi, aprendo le porte a nuovi scenari inattesi.
Nel vivaio Red Bull, la situazione è simile. Liam Lawson e Isack Hadjar non hanno ancora un sedile confermato per il 2026. Tra i due, Lawson sembra il più a rischio dopo una partenza complicata in Red Bull e una stagione difficile anche in Racing Bulls. Hadjar, al contrario, ha impressionato fin da inizio stagione. Il team di Milton Keynes dovrà fare scelte importanti per il futuro.
Red Bull conferma Max Verstappen, che ha un contratto valido fino al 2028, ma l’altro sedile è ancora un mistero. Yuki Tsunoda sta faticando a convincere e il confronto con i predecessori che hanno affiancato Max dal 2018 in poi non è certo incoraggiante. La squadra ha visto cambi repentini e licenziamenti, segno che il team non ha trovato ancora la quadratura del cerchio per il secondo pilota. Con il contratto di Tsunoda in scadenza, la pressione aumenta e potrebbe spuntare il nome di Arvid Lindbland, giovane talento Red Bull con superlicenza anticipata e in crescita in Formula 2.
Sfoglia le pagine per continuare a leggere (1/2).
1 di 2
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90