Autosprint

Mercato piloti F1: conferme, incognite e sorprese

Dalla stabilità di McLaren e Ferrari ai dubbi in Alpine e Red Bull: il mercato piloti F1 si muove tra conferme e scelte delicate
Mercato piloti F1: conferme, incognite e sorprese
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

21 ago 2025

Mercedes: Russell sicuro, l’attesa per il rinnovo

A Brackley, la coppia piloti è chiara ma non ufficiale al 100%. Toto Wolff si è detto soddisfatto della linea Russell-Antonelli, e la conferma del rinnovo del britannico sembra solo una questione di tempo. Per Russell è più un “quando” che un “se”. Il mercato Mercedes è dunque in standby, con la serenità di un team che punta su una base consolidata.

Williams: conferma e continuità

La Williams si presenta resta con la coppia Albon–Sainz anche nel 2026. Nessun segnale di rivoluzioni o mosse di mercato eclatanti: la scelta è quella di puntare su stabilità e continuità. Una coppia nata quasi inaspettatamente, ma che sta funzionando bene. Sainz contribuisce con esperienza e lettura strategica a supporto del compagno, formando un fronte unito per spingere la Williams sempre più in alto.

Alpine: Gasly resta, Colapinto in bilico

Scenario più complesso in casa Alpine. Pierre Gasly è confermato, ma il futuro di Colapinto resta incerto. L’uscita del team principal, senza ancora un successore ufficiale, ha creato un clima di attesa e instabilità. Colapinto ha mostrato lampi di talento, ma con risultati altalenanti. Per confermarsi serviranno costanza e un ambiente solido: se convincerà, potrà assicurarsi il sedile anche per il 2026; in caso contrario, la squadra transalpina potrebbe cambiare ancora.

Sauber: stabilità in vista di Audi

Sauber è probabilmente il team più tranquillo sul fronte piloti, con Hulkenberg e Bortoleto già blindati fino al 2026. La squadra è in crescita e guarda con fiducia alla futura trasformazione in Audi. Strategia chiara e ambiente stabile sono le basi di un progetto che promette bene. La prima metà di stagione, sotto la guida di Jonathan Wheatley, ha già dato segnali incoraggianti.

Cadillac: in attesa della line-up

Ultima, ma non per importanza, Cadillac. Il team americano non ha ancora svelato la formazione per il 2026. Le indiscrezioni non mancano: Bottas sembra vicino alla conferma per uno dei due sedili, mentre l’altro resta aperto. Perez, Schumacher e alcuni giovani emergenti sono tra i candidati. La scelta spetterà a Graeme Lowdon: puntare su una coppia esperta o rischiare il mix, dando spazio a un talento in rampa di lancio.

(2/2)

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi