Temi caldi
F.P.
3 set 2025
La Ferrari che si prepara all’abbraccio dei tifosi nel week end del GP d’Italia indossa l’abito più bello, la livrea che rimanda al 7 settembre del 1975, quando Lauda vinse il mondiale a Monza, interrompendo un digiuno lungo 11 anni.
In palio oggi c’è altro, c’è una prestazione convincente su un circuito che, per caratteristiche tecniche, favorisce le ambizioni della Ferrari SF-25. Il risultato finale di Zandvoort, il doppio ritiro, ha cancellato quanto di buono, invece, si è intravisto dalle prestazioni su una pista storicamente ostica per le Rosse.
A Monza tornerà attuale un tema in parte visto a Spa, nei suoi settori più veloci. L’efficienza aerodinamica in rettilineo, la stabilità in frenata e l’efficacia della trazione abbinata al controllo del degrado delle gomme posteriori. Imperativo, come si è visto nel 2024, riuscire a correre la gara su un unico pit-stop, visto il tempo perso nel passaggio in pitlane mentre sul dritto si corre ben oltre i 300 orari.
“Come ogni anno, attendiamo con impazienza il momento di scendere in pista a Monza, quest’anno ancora di più, visto che veniamo dalla gara di Zandvoort nella quale non abbiamo ottenuto i risultati sperati pur avendo dimostrato di avere il passo per fare bene”, commenta Fred Vasseur alla vigilia.
“Nell’arco della stagione abbiamo fatto progressi in termini di competitività, ma con un gruppo di avversari così vicino nelle prestazioni, dovremo essere impeccabili per ottenere i risultati che ci siamo prefissati. Daremo tutto quello che abbiamo, sapendo di poter contare sull’amore e sul sostegno dei nostri tifosi”.
Può fare molto bene la Ferrari a Monza, dove i passaggi tecnicamente più insidiosi e sui quali verificare la fiducia sulla stabilità del retrotreno in ingresso potrebbero essere le Lesmo e l’ingresso in Parabolica.
“Essere circondati dalla passione dei nostri tifosi è una motivazione straordinaria per tutta la squadra, che ci spinge a mettere l’anima in tutto ciò che facciamo”, aggiunge Vasseur. “Vogliamo dare il massimo per ripagare il loro costante supporto, tuttavia, per riuscirci dobbiamo mettere da parte le emozioni e concentrarci sull’esecuzione perfetta del weekend, dal primo giro di prove libere all’ultimo della corsa di domenica”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90