GP USA, Sprint Race: Verstappen vince, disastro McLaren

Pubblicato il 18 ottobre 2025, 16:28 (Aggiornato il 18 ottobre 2025, 17:47)
AUSTIN (TEXAS) - Alle 19:00 italiane è scattato il via della quarta Sprint Race del Mondiale 2025, con Max Verstappen che è partito dalla prima casella della griglia. Il quattro volte campione del mondo è riuscito a trasformare la pole position in vittoria, dopo il disastro McLaren al via.
In curva uno, le due McLaren sono state coinvolte in un incidente che le ha costrette entrambe al ritiro. Il contatto ha coinvolto anche Nico Hulkenberg e Fernando Alonso. Lo spagnolo si è dovuto ritirare, mentre Hulkenberg è riuscito a ripartire ma è stato costretto a girare nelle retrovie.
Grazie all'incidente di curva 1, Russell e Sainz hanno potuto rimontare salendo così sul podio della gara breve. Favorite anche le due Ferrari che partivano ottava e decima e hanno tagliato il traguardo in quarta con Hamilton e quinta con Leclerc.
Sprint Race GP USA, l'ordine di arrivo
19:42
Max Verstappen vince la Sprint Race ad Austin
Il quattro volte campione del mondo taglia il traguardo al COTA in prima posizione dopo i 19 giri della Sprint Race. In questo modo l'olandese conquista otto punti e si avvicina ai due papaya boys. Al secondo posto George Russell, seguito da Carlos Sainz in terza posizione. Le due Ferrari in quarta e quinta posizione.
19:40
Ultimo giro sotto SC
Sprint Race movimentata e piena di colpi di scena fin dal primo giro. Finisce sotto SC dopo il contatto al giro 17 tra Stroll e Ocon.
19:39
Penalità per Bearman
Dopo una bagarre con Andrea Kimi Antonelli, Oliver Bearman riceve una penalità di 10 secondi che lo porterà ad essere ultimo dopo il taglio del traguardo.
19:34
Safety Car
Contatto tra Lance Stroll ed Esteban Ocon, causando il ritiro di entrambi i piloti e la seconda Safety Car della gara.
19:33
Cinque giri al termine
Mancano cinque giri al termine della gara, Max Verstappen continua a dettare il passo, avvicinandosi così alla vittoria e agli otto punti.
19:25
Dieci giri completati
Terminati i primi 10 giri dei 19 da disputate. Max Verstappen detta il passo della Sprint, ma è sotto attacco di George Russell. In terza posizione Carlos Sainz, con Lewis Hamilton quarto e Charles Leclerc quinto.
19:23
Leclerc sotto attacco di Hamilton
Il sette volte campione del mondo si mette a caccia del suo compagno di squadra e lo passa, salendo così in quarta posizione.
19:21
Attacco di George Russell
L'inglese di Mercedes tenta la staccata su Max Verstappen, ma entrambi i piloti finiscono fuori pista.
19:18
Sainz sul podio
Ottima rimonta dello spagnolo della Williams che, dopo l'incidente in curca 1, è riuscito a risalire in terza posizione dalla settima di partenza.
19:17
Si riparte!
Riprende la gara corta, dopo la SC entrata a seguito del contatto al via. Ritirati, quindi, tre piloti: Piasti, Alonso e Norris. Nessuna investigazione per i piloti coinvolti.
19:16
Cinque giri completati
Il numero di giri sotto Safety Car sale a cinque. Mancano quattordici giri alla fine della Sprint Race. La SC rientrerà al termine di questo giro.
19:05
Safety Car
Prima ancora di completare il primo giro, esce la Safaety Car a seguito del contatto in partenza.
19:05
Contatto al via
Contatto al via che ha coinvolto le due McLaren e la Sauber di Nico Hulkenberg. In questo modo, Max Verstappen è favorito alla vittoria accorciando così il gap in classifica.
19:04
Semaforo verde!
Si parte per la Sprint Race di Austin: 19 giri a disposizione dei venti piloti per dare il massimo sul circuito americano.
19:03
Quasi pronti!
I piloti rientrano dal giro di formazione e si schierano nelle venti caselle della griglia per prepararsi al via della Sprint Race.
19:00
Giro di formazione
I venti piloti passano sotto i cinque semafori per completare il giro di formazione pre partenza.
18:56
Cinque minuti al via!
Si avvicina sempre di più il semaforo verde della Sprint Race di Austin: solo cinque minuti al giro di formazione che precede lo start della gara corta texana.
18:43
Torna l'heat hazard
Per il fine settimana di Austin, la FIA ha dichiarato di nuovo la condizione di Heat Hazard: alte temperature, che creano diverse difficoltà ai piloti all'interno della vettura. Per questo la Federazione ha predisposto l'utilizzo di un giubbotto refrigerante, a uso facoltativo dei piloti. Per chi deciderà di non utilizzarlo, però, dovrà montare una zavorra per equiparare il peso della vettura a chi sceglierà di usare il giubbutto.
18:38
Ferrari in difficoltà
Dopo una sessione di prove libere interrotta anticipatamente per Charles Leclerc, anche le Qualifiche Sprint hanno messo a dura prova i due piloti della Rossa. Nella sessione media post qualifiche i due titolari della Scuderia di Maranello non erano ottimisti per la gara Sprint. Riusciranno a siglare una rimonta?
18:28
Manca sempre meno!
Si avvicina lo scattare della quarta Sprint Race della stagione. Si corre ad Austin, Texas: tracciato molto tecnico e complesso. Max Verstappen ha conquistato la pole position, ma dietro di lui si trovano le due McLaren con Lando Norris in seconda posizione e Oscar Piastri in terza. Riuscirà il quattro volte campione del mondo a conquistare la vittoria o dovrà arrendersi alla potenza papaya?
Ecco la griglia di partenza per la Sprint Race ad Austin:
Luogo:Austin
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading



