Temi caldi
McLaren Racing, quanto vale la proprietà? Brown: "F1 in fermento, è solo all'inizio"

29 set 2025 (Aggiornato il 30 set 2025 alle 14:15)
Non è per nulla difficile monetizzare l’asset di una squadra di Formula 1 e trovare investitori pronti a finanziarla in un batter d’occhio. Nel caso della McLaren, poi, i risultati sportivi contribuiscono all’incremento di valore e all'appetibilità dell'investimento.
Detto come McLaren Racing sia da tempo una struttura indipendente dal Gruppo McLaren, dal 2021 con finanziamenti stanziati pari a 216 milioni di euro per il triennio 2021-2023, in una fase allora molto difficile per il Gruppo inglese, le ultime notizie intorno all’assetto proprietario della divisione Racing vedono l’annuncio di Zak Brown di un accordo definito per cedere il controllo del residuo 30% della proprietà.
Mumtalakat, fondo d’investimento del Bahrain, e CYVN Holdings di Abu Dhabi aumenteranno le rispettive quote societarie per controllare McLaren Racing per intero, entità che già controllano il Gruppo McLaren. Racing è la struttura dentro la quale sono gestite le attività del team F1, la presenza Indycar e, dal 2027, quella nell’Endurance.
Il 30% di una proprietà che vale oltre 3 miliardi di euro
Nelle scorse settimane, il valore stimato di McLaren Racing è stato di 4,1 miliardi di dollari, 3,5 miliardi di euro. Commentando l’acquisizione da parte di Mumtalakat e CYVN Holdings del restante 30% della proprietà di McLaren Racing, Brown a Bloomberg ha dichiarato: "È tutto fatto. Questo sport è in forte espansione, sotto ogni punto di vista, dalla domanda di squadre ai dati di ascolto.
Liberty Media ha acquisito questo sport e ha introdotto un tetto massimo di spesa, garantendo in questo modo la stabilità finanziaria, la competitività e la stabilità in pista di tutti. È stata una cosa meravigliosa.
I fan stanno arrivando nell’ordine delle decine e centinaia di milioni, come sponsor e partner a un livello mai visto prima. Lo sport è in fermento e speriamo che continui così a lungo”. Secondo l’a.d. McLaren Racing, la Formula 1 non corre il rischio di una bolla dei valori.
Ancora grandi margini di crescita per la F1 (e le squadre)
"Non credo proprio. Se si guarda agli sport in generale, e non mi considero affatto un esperto di tutti gli sport, sono sempre stati in crescita. Ogni volta che c'è un accordo record, qualunque sia lo sport, tutti dicono: 'Oh, è pazzesco'. Poi, riguardando dopo 5 anni vedi come i valori siano ancora aumentati.
Penso che il nostro sport in particolare abbia molto spazio per crescere. Abbiamo 24 gare, ma la domanda è probabilmente di 30 gran premi, quindi la domanda è forte. La nostra macchina ospita i migliori marchi del mondo: Mastercard, Google, ecc.
La competizione è incredibile, l'anno scorso hanno vinto quattro squadre e sette piloti diversi: è la prima volta che vedo una cosa del genere in 30 anni che seguo questo sport, quindi la competizione in pista è fantastica. La teatralità fuori dalla pista, come ripreso da Netflix, è fantastica e la domanda di Gran Premi non è mai stata così forte, quindi penso che questo sport, sotto molti aspetti, sia solo all'inizio".
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading