Temi caldi
Toyota: "Dopo le Mans, il Fuji è la gara più importante"

F.P.
25 set 2025
Se non al Fuji, dove? Toyota ha un ruolino di marcia invidiabile nella gara di casa, perché a un passo dal centro tecnico di Higashi-Fuji, dove nasce il powertrain della Hypercar. Un ruolino che segnala 9 vittorie in 11 edizioni corse dal 2012 al 2024, quando solo una penalità intervenuta nel finale di gara cacciò indietro la GR010 #8 dai giochi in testa alla 6 Ore.
Ha un ruolino decisamente negativo, invece, è quello compilato in questa stagione, scorrendo i risultati nel WEC che si appresta a vivere gli ultimi due appuntamenti. Mai sul podio una Toyota, è dalla 8 Ore del Bahrain dello scorso anno che manca un arrivo tra i primi tre. Ed è un dettaglio che fa rumore, pensando alla competitività della Hypercar GR010 tra il 2023 e il 2024.
Dopo Le Mans c'è il Fuji
“Non vediamo l'ora che arrivi la gara di casa. Dopo Le Mans, questa è la gara più importante, quella in cui vogliamo davvero ottenere un buon risultato”, dice Kamui Kobayashi, che sarà in macchina con il rientrante Conway, assente a Austin per un infortunio in allenamento.
“Quest'anno abbiamo faticato, spero che riusciremo a ottenere qualcosa di speciale sul nostro circuito di casa, perché in passato siamo stati piuttosto forti. Daremo il massimo e speriamo che i nostri fan giapponesi possano godersi un weekend emozionante e un ottimo risultato per Toyota”, conclude Kobayashi.
Le caratteristiche del Fuji, specialmente le forti staccate presenti in fondo a due allunghi, insieme all’importanza della prestazione nel settore finale, il più lento, alimentano le speranze del team giapponese, anche se Hirakawa ha riconosciuto i limiti di sviluppo raggiunti dal progetto. Ancora due gare, al Fuji e in Bahrain, per smuovere lo zero dalla casella arrivi sul podio e, possibilmente, vittorie.
L'occasione migliore per un risultato di livello
“Il Fuji è una gara importante per noi. Vogliamo davvero fare bene, ci stiamo impegnando molto nella preparazione e speriamo che questo ci aiuti ad avere successo”, dice Buemi, al volante con Hirakawa e Hartley della GR010 Hybrid #8. “In passato siamo stati forti al Fuji e abbiamo vinto questa gara molte volte, quindi sappiamo bene cosa serve per avere successo. Può fare molto caldo e umido, a volte la pioggia è stata un fattore determinante, quindi dovremo essere pronti ad adattarci. Non vedo l'ora di trascorrere un fantastico weekend con tanti fan. Vogliamo davvero renderli felici”.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading