DTM Mosca, qualifiche gara 1: poker Mercedes

Il più veloce è Paffet, seguito da Wickens, Di Resta e Goetz. Il primo pilota "non Mercedes" è Ekstroem, su Audi.

DTM Mosca, qualifiche gara 1: poker Mercedes

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

Pubblicato il 20 agosto 2016, 11:08 (Aggiornato il 20 agosto 2016, 11:17)

Ci saranno ben quattro Mercedes nelle prime due file della prima manche che il DTM disputerà nel pomeriggio, alle ore 14:30 italiane, sul tracciato ubicato alle porte della cittadina di Volokolamsk, un’ottantina di chilometri a ovest della capitale della Federazione Russa. A siglare il miglior tempo nelle qualifiche dell’undicesimo round stagionale è stato il driver britannico schierato dalla Art Grand Prix Gary, Paffett, che ha preceduto le vetture gemelle di Robert Wickens, Paul di Resta e del sorprendente Maximilian Goetz.

MORTARA INSEGUE - Il primo degli “altri” è stato Mattias Ekstroem, che ha portato l’Audi del Team Abt al quinto posto davanti a Maxime Martin, il migliore dei drivers di Jens Marquardt. Il nostro Edoardo Mortara non è andato oltre il dodicesimo tempo, mentre il leader della graduatoria di campionato Marco Wittmann scatterà dalla decima fila in ventesima piazza, a conferma di quanto la categoria sia imprevedibile in questa stagione. Nelle prime dieci gare, ben nove piloti diversi si sono infatti alternati sul gradino più alto del podio. Jamie Green, distanziato di sette punti da Marco Wittmann, ha siglato il decimo tempo. Rimarchevole l’esordio nel DTM del campione in carica della terza serie europea Felix Rosenqvist, subito in grado di piazzarsi in nona posizione.
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese