Schumacher punta in alto

Schumacher punta in alto

16 mar 2011

Fernando Alonso ci aveva forse visto giusto, quando ha indicato in Michael Schumacher e nella Mercedes Grand Prix un’accoppiata che gli darà probabilmente filo da torcere. Il tedesco pluri campione del mondo è stato il più veloce in assoluto nelle due tornate di test pre campionato che si sono svolti sulla pista di Montemelò, a Barcellona. E la Mercedes si è fatta notare anche sul passo della simulazione di gara.

“Sì, i test a Barcellona ci hanno rassicurato ha raccontato Schumacher, che fra un paio di settimana comincerà la sua seconda stagione di rientro in Formula 1 – Stiamo andando nella direzione corretta, e ciò mi induce a ritenere che quest’anno saremo in buona posizione, se non addirittura in quelle di vertice. Non so, francamente, se la Mercedes sarà vincente, bisegnerà attendere un paio di gare. Ma è certo che la nuova monoposto è competitiva. Il team ha cpmpiuto un ottimo lavoro”.

Sulle sue condizioni, Schumacher ha dichiarato: “Sono realista, non ho mai pensato che tornando in Formula 1 dopo tre anni di assenza dalle corse tutto sarebbe stato come prima. Ammetto, tuttavia, che, pur sapendo che non sarebbe stato affatto facile, ho impiegato più tempo di quanto ritenessi per adattarmi nuovamente. La Formula 1 è una specialità in continua evoluzione e altamente competitiva. Tre anni di lontananza sono molti. Sono concentrato sulla stagione che sta per cominciare, anzi è già cominciata con i test pre campionato. Mi sento bene e anche la Mercedes Grand Prix è in ottima forma. Sono convinto che ci saremo”.

Michael Schumacher, 42 anni, ha disputato 269 gran premi di Formula 1 vincendone 91; ha inoltre ottenuto 68 pole position e 76 giri più veloci in gara. È stato campione del mondo nel 1994, 1995 -con la Benetton - quindi nel 2000, 2001, 2002, 2003 e 2004 con la Ferrari.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo