Rosberg emerge nel diluvio

Rosberg emerge nel diluvio

12 mar 2011

La particolarissima, e umidissima, giornata di oggi nulla aggiunge o toglie alle considerazioni già espresse sui test precampionato svolti sul circuito di Montmelò.
Anche in queste condizioni estreme emerge la Mercedes, ma più ancora che l'aspetto cronometrico, si fanno valere la capacità della vettura di adattarsi alle svariate situazioni di pista e pure la serenità del team, abile a "dirottare" Rosberg sulle prove di venerdì sera proprio in previsione di quanto accaduto oggi a livello meteorologico.

Anche in questo senso va l'ultima frase di Alonso prima di lasciare il circuito: «Dire che non possiamo andare sul podio a Melbourne sarebbe troppo poco ottimistico, ma la Mercedes ha fatto un salto avanti e penso che anche loro saranno nel gruppo dei favoriti. È sempre così, all'inizio questo gruppo è folto ma poi si "sfilaccia". Spero che noi restiamo in quello di testa. Abbiamo fatto tantissimi chilometri, più di chiunque altro, ora vedremo se siamo anche veloci».
Insomma, la Ferrari si è dimostrata al livello degli altri e soprattutto ha percorso molti chilometri e raccolto un'infinità di dati. Con le vetture che partiranno fra pochi giorni verso l'Australia - le spedizioni intercontinentali hanno le loro tempistiche anche nel caso della Formula 1 - tutto passa ora nelle mani (e nei computer) degli ingegneri, che dovranno analizzare questi dati e tradurli in componentistica da testare, senza troppe incognite, nelle prove ufficiali del GP.


Questi i tempi della quinta giornata di test a Barcellona:

1  Nico Rosberg       (Mercedes)           1'43"814
2  Pastor Maldonado   (Williams Cosworth)  1'44"333  a 0"519
3  Lewis Hamilton     (McLaren Mercedes)   1'44"560  a 0"746
-  Fernando Alonso    (Ferrari)            senza tempo
-  Michael Schumacher (Mercedes)           senza tempo


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur guarda avanti: “Baku è sempre una sfida”

Il team principal Ferrari analizza la qualifica di Baku: tra difficoltà e margini di crescita, l’attenzione è tutta rivolta alla gara

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo