Favoriti i piloti "puliti"

Favoriti i piloti "puliti"

13 feb 2011

Finisce la seconda tornata di test, su un circuito - Jerez - che non è rappresentativo dei tracciati del mondiale ma che, con tante curve e un asfalto abrasivo, serve abbastanza bene per collaudare le gomme. E proprio dalle Pirelli arrivano i parametri più importanti per tutta la stagione.
Si è già visto che il tipo di guida più redditizio è quello “pulito”, lo stile di piloti come Vettel ma anche Heidfeld. Se l’anno scorso Massa si lamentava di non riuscire a mandare in temperatura le gomme, nel 2011 sarà Alonso che dovrà rinunciare al suo modo violento di mandare i battistrada in esercizio. Pena un pit-stop anticipato. 

«Abbiamo già indicazioni sugli assetti e lo stile di guida», ha ammesso Fernando a Jerez.
Restando un po’ scettico anche sull’effettivo valore dell’alettone mobile, che sulla Ferrari viene provato estensivamente nell’arco di un singolo giro. 
«Serve a sorpassare solo quando l’avversario è uno o due secondi più lento, non certo se c’è la differenza di un decimo. Ma penso che sia questo lo scopo: impedire situazioni tipo la mia con Petrov a Abu Dhabi».

Volano - nella lista dei tempi - la Williams (senza Kers...) e anche la Renault; la Ferrari controlla bene, avendo sicuramente un potenziale superiore. Ma chi fa davvero paura è il ritmo in condizioni gara della Red Bull, già modificata negli scarichi. Cresce la Mercedes, che però sembra concentrare tutte le disgrazie su Rosberg (un cambio di motore domenica), mentre continuano a lasciare perplessi gli “esperimenti” della McLaren, che fra un cambio di scarico e l’altro ha lasciato Button senza un assetto decente, lamentandosi pure del vento in pista. Fra pochi giorni, a Barcellona, il primo riscontro su una pista da campionato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo

Ferrari, sabato nero a Baku: è un'altra occasione che se ne va?

Sabato pomeriggio tremendamente difficile, per la Rossa: Leclerc ko in Q3 e 10° al via, Hamilton appena 12°. La SF-25 soffre il calo delle temperature ed i piloti non sono perfetti