Ecco la Red Bull RB7, il nuovo riferimento

Ecco la Red Bull RB7, il nuovo riferimento

Pubblicato il 1 febbraio 2011, 09:40

Hanno tolto i veli alle 8,30 di stamattina, 1 febbraio 2011, e subito è stata un punto di riferimento per tutti.
La nuova Red Bull di Vettel e Webber, siglata RB7, ha catalizzato l'attenzione nel paddock di Valencia. Più evoluzione che rivoluzione, almeno a prima vista, è stata portata in pista al primo giorno di test perché Adrian Newey, il progettista, voleva verificare appena possibile il funzionamento del recupero di energia.
E proprio dal Kers viene una delle preoccupazioni per quest'anno: il sistema Red Bull è ancora basato su quello Renault-Marelli di due anni fa (mai impiegato in gara), che pesa "considerevolmente di più", ammette Newey, dei vari sistemi Ferrari e Mercedes.
"Potrebbe essere un problema per Mark, che è più pesante di Sebastian"; dice l'ingegnere inglese. E Webber riconosce: "L'altezza e il peso sono problemi che mi porto dietro da sempre". Il campione del mondo in carica, invece, si fa altri problemi.
"L'anno scorso - dice Sebastian - in un certo senso era tutto più facile. Non avevo niente da perdere. Quest'anno dovremo dare il massimo per difendere entrambi i titoli. Ma se c'è una cosa che non manca, è la motivazione".
La RB7 sembra abbastanza simile al passato: manca ovviamente l'F-Duct e la pinna ora proibiti , ma la Red Bull ha una prolunga dell'air scope che arriva quasi fino all'alettone. Non proprio a lambirlo perché è proibito dalle nuove regole. Sull'ala posteriore il rigonfiamento centrale è il motorino che aziona l'ala mobile.

(Le foto sono di Sutton-Images)
 

Leggete qui tutte le novità in diretta dai test di Valencia



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur analizza le qualifiche: “Decimi che cambiano tutto”

Il team principal Ferrari commenta le qualifiche pazze in Brasile: tra i tanti colpi di scena e una Ferrari che sorride a metà