Autosprint

Mercedes, da Spa a Budapest: obiettivo riscatto con lucidità

Dopo un weekend difficile a Spa, Mercedes punta al riscatto in Ungheria con il lavoro di squadra e l'esperienza di Russell
Mercedes, da Spa a Budapest: obiettivo riscatto con lucidità
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

30 lug 2025

In Belgio, Kimi Antonelli ha vissuto uno dei weekend più complicati della sua stagione. Il giovane talento italiano non è mai riuscito a entrare davvero in sintonia con la sua vettura né con il tracciato di Spa-Francorchamps, uno dei più tecnici e imprevedibili del calendario. Il feeling, semplicemente, non è mai arrivato: un ostacolo difficile da superare in una pista che non perdona. Le difficoltà di adattamento e la mancanza di fiducia nel pacchetto tecnico hanno pesato sull'intero fine settimana, compromettendo ogni possibilità di mettersi in mostra.

Dall’altra parte del box, George Russell ha saputo sfruttare al meglio la propria esperienza. Forte di una maggiore conoscenza della monoposto e delle caratteristiche della pista, l’inglese è riuscito a spremere il potenziale della W16, centrando una quinta posizione che, in un contesto difficile per il team, vale più di quanto non dica la classifica. Tuttavia, il suo sguardo resta lucido e disilluso: “Abbiamo fatto un passo indietro – ha dichiarato nel post gara – dobbiamo ritrovare le prestazioni che avevamo a inizio stagione”. Una consapevolezza che evidenzia quanto Russell non si accontenti e tenga alta la pressione interna.

Wolff in cerca di riscatto in Ungheria

In vista del prossimo appuntamento in Ungheria, il team principal Toto Wolff ha indicato la rotta: “Dopo un weekend difficile in Belgio, puntiamo a fare una prestazione più competitiva in Ungheria. Le nostre prestazioni nelle ultime gare non sono state all'altezza dei nostri standard e abbiamo in programma di lavorare per capire il motivo e per migliorare la situazione questo fine settimana”. Il team ha lavorato senza sosta dopo Spa per voltare pagina: “Il team ha lavorato a pieno ritmo nei giorni successivi a Spa per ottimizzare il lavoro, in vista della chiusura estiva con un risultato positivo a Budapest”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc, quarto posto amaro e il sogno di una Ferrari vincente

Leclerc ribadisce che la sua priorità assoluta è la Ferrari e poi arriva la prima pole di stagione. Chiude quarto: podio perso e tanta delusione

Bortoleto, da rookie in difficoltà alla P6 in Ungheria

La lenta, ma solida ascesa di Gabriel Bortoleto nella sua stagione da esordiente in F1: la soddisfazione di chiudere la prima parte di stagione con una buona base per l'autunno
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi