Temi caldi
30 lug 2025
Il Gran Premio d’Ungheria chiude la seconda e ultima doppietta di questa fase di stagione, prima della pausa estiva obbligatoria. Dopo un weekend intenso a Spa-Francorchamps, dove la Ferrari ha introdotto aggiornamenti significativi alla SF-25, il team si prepara ad affrontare un tracciato con caratteristiche diametralmente opposte. Mentre in Belgio la priorità era valutare il comportamento della monoposto alle alte velocità e in condizioni di carico aerodinamico medio-basso, a Budapest ci sarà bisogno di precisione, un alto carico aerodinamico e gestione gomme.
La Ferrari si presenta al suo quarantesimo Gran Premio d’Ungheria con l’obiettivo di misurare l'efficacia del pacchetto aggiornato su un layout più tortuoso. L’Hungaroring è noto per le sue curve a media e bassa velocità, con pochissimi rettilinei utili per raffreddare l’impianto frenante e la power unit. Un contesto tecnico in cui la messa a punto del bilanciamento e la gestione delle gomme diventano fondamentali. Proprio per questo, sarà un banco di prova strategico per la SF-25 e un'opportunità per raccogliere dati preziosi in vista della seconda parte della stagione.
Il team principal Frederic Vasseur ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento: "Nelle ultime gare abbiamo fatto progressi in termini di competitività e in Belgio, grazie al grande lavoro svolto a Maranello, abbiamo introdotto un pacchetto di aggiornamenti che ha ulteriormente migliorato le nostre prestazioni. Prima della pausa estiva obbligatoria ci attende un’ultima gara, il Gran Premio d’Ungheria, dove vogliamo continuare a crescere.
Sarà interessante vedere come si comporterà la SF-25 aggiornata su un tracciato completamente diverso, tortuoso e caratterizzato da tante curve a media e bassa velocità. Charles e Lewis sono entrambi in buona forma e anche la squadra sta lavorando bene. Vogliamo arrivare alla pausa con un altro solido risultato".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90