Russell vince a Singapore davanti a Max, McLaren è Campione del mondo

Nella notte della città-stato asiatica vince un velocissimo George Russell che non concede nulla agli avversari. Verstappen resiste 2° e tiene aperta la lotta al Titolo, Ferrari in difficoltà
Russell vince a Singapore davanti a Max, McLaren è Campione del mondo
© APS

5 ott 2025 (Aggiornato alle 14:18)

SINGAPORE - Dopo la straordinaria pole position del sabato, George Russell è stato autentico dominatore anche nella domenica nella città-stato asiatica, lasciando davvero poco agli avversari. Scattato in prima posizione, l'inglese ha subito trovato il ritmo con la sua Mercedes e ha scavato in pochi giri un margine rassicurante sull'inseguitore Max Verstappen. George è rimasto sempre ampiamente in testa alla gara, salvo qualche giro successivamente al suo pit stop, e ha vinto d'autorità su una pista dove commettere errori è davvero facile. Per lui si tratta del 5° successo in carriera, e ora dovrebbe arrivare a breve anche l'annuncio del suo rinnovo in Mercedes.

Verstappen chiude davanti alle McLaren a Singapore

Alle spalle di Russell si è piazzato un irriducibile Max Verstappen, che malgrado una monoposto non in grado di lottare per la vittoria e qualche problema tecnico con il cambio è riuscito a portare a casa un secondo posto che vale oro. I 18 punti di Singapore gli permettono infatti di recuperare 3 lunghezze su Lando Norris e 6 su oscar Piastri, in una gara che sulla carta avrebbe dovuto favorire le vetture Papaya.

In casa McLaren il 3° e il 4° posto non era probabilmente il risultato che ci si attendeva alla vigilia del week end - vista anche la vittoria dominata di Norris nel 2024 - ma Andrea Stella e i suoi hanno molto da festeggiare: con i punti conquistati oggi infatti la squadra inglese conquista il secondo Titolo Costruttori consecutivo, conquistato con ben 6 gran premi d'anticipo.

La gara delle Papaya non è comunque stata priva di difficoltà, a partire dallo start in cui Norris e Piastri sono stati protagonisti di un duello molto ravvicinato, che ha danneggiato l'ala anteriore di Lando e suscitato parrecchie lamentele da parte di Oscar. Nel finale il britannico ha provato in ogni modo a superare la Red Bull di Verstappen, ma alla fine ha dovuto acconentarsi del podio e di rosicchiare 3 punti al compagno e leader della classifica.

Bene Antonelli, che fatica per le Ferrari

La velocità della Mercedes è stata confermata anche da un ottimo Andrea Kimi Antonelli, che dopo aver perso due posizioni in partenza è riuscito nel finale a recuperare il 5° posto ai danni di Leclerc: per l'italiano si tratta del secondo arrivo di fila in top 5.

Gara povera di soddisfazioni per la Ferrari, che nonostante un'ottima partenza di Leclerc e il giro veloce di Hamilton si ritrova al traguardo nelle stesse posizioni in cui era partita, la sesta e la settima, seppure con i piloti invertiti. In particolare per Hamilton è pesato un problema ai freni negli ultimissimi giri che ha fatto perdere al britannico la possibilità di attaccare la Mercedes di Antonelli e finire quasi a essere superato da Alonso.

Da segnalare l'ottima prestazione dello spagnolo, malgrado un problema al pit stop, l'arrivo a punti di Ollie Bearman e la grande rimonta di Carlos Sainz, scattato ultima a causa di una squalifica sabato (per irregolarità al DRS) e risalito fino alla top 10.

Molto regolare la gara, senza ritiri né Safety car o VSC: un fatto più unico che raro su una pista insidiosa come questa.

Prossimo appuntamento tra due settimane ad Austin, in Texas, per il GP degli Stati Uniti in programma il 17-19 ottobre.

GP Singapore, l'ordine di arrivo


16:02

Verstappen lascia aperto il Mondiale

Con i suo 2° posto, Max Verstappen recupera 3 punti su Norris e 6 su Piastri: non moltissimi, ma sufficienti per tenere aperto il discorso Mondiale.

Ecco come cambia la classifica:


15:45

Russell vince a Singapore

Bandiera a scacchi a Singapore, con Russell che vince davanti a Verstappen e alle McLaren.

Seguono Antonelli, Leclerc, Hamilton, Alonso, Bearman e Sainz a completare la top 10.


15:43

Problemi per Hamilton

Sembra avere problemi ai freni la Ferrari di Hamilton, che sta perdendo diversi secondi in questo giro


15:41

Sainz in zona punti

Grande gara dello spagnolo che supera Hadjar e si porta in top 10: ricordiamo che era partito ultimo


15:40

3 giri al termine

Quasi finita questa lunghissima gara di Singapore: Norris le sta provando tutte per superare Verstappen


15:34

Leclerc lascia passare Hamilton

Il ferrarista cede senza resistenza la posizione a Hamilton che ha montato gomme Soft: l'obiettivo di Lewis ora è quello di riprendere Antonelli


15:31

Antonelli supera Leclerc

Bel sorpasso, anche se non molto combattuto, di Andrea Kimi Antonelli sulla Ferrari di Charles Leclerc. L'italiano si porta al 5° posto


15:30

Norris tenta l'attacco!

Lando Norris tenta un primo attacco nei confronti della Red Bull di Verstappen: la manovra è al limite ma la McLaren resta dietro


15:23

Hamilton velocissimo con le Soft

Con il pit stop ha perso terreno da chi lo precedeva (Antonelli) ma ora Lewis è davvero velocissimo: il giro veloce che ha appena segnato è più rapido di 3,5 secondi rispetto a quello di Verstappen!


15:20

Hamilton ai box

Contrariamente alle attese, Hamilton torna ai box per una seconda sosta: monta gomme Soft per il finale


15:16

Testacoda per Hulkenberg!

Errore in frenata per Nico Hulkenberg che perde il controllo della sua Sauber e finisce in testacoda: il tedesco riesce a ripartire senza problemi


15:11

Norris punta Verstappen

Approfittando dei problemi di Max, Norris sta provando ad avvicinarsi al pilota della Red Bull: al momento tra i due ci sono un paio di secondi


15:09

Qualche problema per Verstappen

Dopo il bloccaggio di qualche giro fa, Max lamenta alcuni problemi in scalata e di freno motore, che gli stanno rendendo la vita difficile


15:04

Che errore per Max!

Bloccaggio per Verstappen che riesce però a recuperare la sua Red Bull senza finire nella via di fuga. Il distacco da Russell risale così a 5 secondi


15:01

Verstappen si avvicina a Russell

In questa fase di gara la Red Bull sembra averne un po' di più rispetto alla Mercedes, con Max che si avvicina a meno di 3 secondi da George.

Al momento i primi 4 girano tutti sostanzialmente nello stesso tempo


14:50

Antonelli velocissimo

L'italiano segna il giro record e si mette negli scarichi della Ferrari di Leclerc: in palio c'è il 5° posto occupato attualmente da Charles


14:49

Pit stop per le McLaren

Prima Norris e poi Piastri: si fermano le due vettura Papaya e la classifica si ricompone con quest'ordine: Russell, Verstappen, Norris, Piastri, Leclerc, Antonelli, Hamilton


14:48

Problemi per Hadjar

Intanto dai box comunicano a Isack Hadjar che il motore della sua Racing Bulls ha dei problemi che potranno costargli 3-4 decimi al giro


14:46

Russell ai box, cambia leader del GP

Dopo una prima parte di gara dominata, arriva il momento della prima sosta per George Russell. L'inglese rientra in pista terzo alle spalle delle due McLaren, con 3"4 di margine su Verstappen.

Alle spalle di Russell rientra anche Antonelli


14:44

Cambio gomme anche per Hamilton

Rientra anche l'inglese della Ferrari, che perde un po' di tempo: la sosta di Lewis dura infatti 3,5 secondi


14:39

Leclerc ai box

Si ferma anche Charles Leclerc che monta gomme dure. Sosta veloce in 2"3, ma rientra nel traffico di Nico Hulkenberg, che però supera dopo poche curve


14:36

Pit stop per Verstappen

Arriva il momento della sosta per Max che monta gomme Hard. Un po' lento il suo pit stop (3 secondi). Come reagirà Norris?


14:32

Norris tenta l'overcut... per finta

A Norris viene comunicato di rientrare ai box per effettuare il pit stop e superare Verstappen. I meccanici si preparano sulla piazzola con le nuove gomme ma Lando resta fuori e prosegue


14:28

Norris urta il muro

Piccolo errore per Lando che urta uno dei muretti di Singapore, senza però apparenti conseguenze sulla sua monoposto


14:27

Tsunoda ai box

Già al giro 14 il giapponese della Red Bull rientra ai box per la sua prima sosta. Contemporaneamente rientra anche Bortoleto per sostituire l'ala anteriore


14:22

Antonelli punta Leclerc

Dopo essere stato superato al via dal monegasco, l'italiano della Mercedes si è messo in scia della Ferrari numero 16, senza però trovare modo di avvicinarsi sufficientemente per tentare un sorpasso


14:13

Velocissimo Russell

Dopo i primi 6 giri, George Russell ha già scavato un gap di oltre 3 secondi nei confronti del più vicino inseguitore, Max Verstappemm


14:10

Ala danneggiata per Norris

Durante la partenza in cui ha guadagnato due posizioni, Norris ha finito per urtare sia Verstappen che Piastri, danneggiando una bandella dell'ala anteriore. Al momento la McLaren non sembra avere problemi ma se il pezzo dovesse rischiare di staccarsi i commissari potrebbero chiedere al team di rientrare ai box per staccarla


14:07

Norris minaccioso alle spalle di Verstappen

Dopo aver superato al via Antonelli e Piastri, ora Lando ha messo nel mirino la red Bull di Max che in questo momento non sembra particolarmente veloce


14:05

Ottima partenza per Norris e Leclerc

L'inglese della McLaren e il monegasco della ferrari partono velocissimi e si portano rispettivamente al 3° e 5° posto.


14:03

 

GP Singapore, si parte!

I semafori si spengono nella città-stato: si parte!


14:00

Al via il giro di formazione

Parte adesso il giro di formazione di questo GP di Singapore 2025!


13:55

Verstappen e la "maledizione" di Singapore

Questa sembra essere una pista maledetta per il pilota olandese: mai una pole, mai una vittoria (è l'unico circuito in cui non ha mai vinto) e appena 3 giri in testa: meno di quanti ne abbia ottenuti Antonio Giovinazzi.

Sarà questa l'occasione per spezzare la maledizione di Singapore?


13:48

GP Singapore: tanto caldo e rischio di pioggia

Caldo ed elevata umidità sono le costanti di questo gran premio. Al momento la temperatura ambientale si aggira intorno ai 30 gradi, e c'è la possibilità che possa piovere durante la gara. Attenzione perché su questa pista il bagnato può portare con sé numerose insidie


13:37

Ferrari regina di Singapore (ma non da sola)

Sebbene sia reduce da una qualifica non certo facile - con Hamilton 6° e Leclerc 7° - la Ferrari detiene il titolo di team con il maggior numero di vittorie su questo circuito. Si tratta però di un primato condiviso: Ferrari, Red Bull e Mercedes hanno collezionate 4 vittorie ciascuna, con McLaren ferma a 2 e Renault autrice di un solo successo.

Sul fronte dei piloti invece l'albo d'oro vede spiccare Sebastian vettel con 5 affermazioni, seguito da Hamilton con 4 e Alonso con 2. 


13:17

Williams squalificate: scatteranno in ultima fila

Dopo le qualifiche di ieri è arrivata una doccia fredda per Carlos Sainz e Alex Albon: a causa di una irregolairtà del DRS delle loro monoposto, i loro tempi sono stati cancellati e saranno costretti a partire dietro a tutti gli altri. Davvero un avvio in salita su un circuito dove superare non è certo semplice...


Luogo: Marina Bay Circuit

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Russell il Gentleman arbitro del Mondiale

George si mostra di nuova pilota efficace e spietato quando la Mercedes c'è. E occhio alle clausole, perché magari bolle in pentola una sorpresa

Una carriera sempre e comunque al Max

L'idea di diventare pentacampione, lo sfiora e lo carica, anche se Verstappen reasta realista. Ma se questo Mondiale ha verve, è proprio grazie a lui...