Temi caldi
F.P.
4 set 2025
La fede, nonostante tutto. Una folla di tifosi ha abbracciato la Ferrari, Leclerc e Hamilton, nell’evento organizzato a Milano prima che a Monza si accendano i motori e il cronometro dica delle ambizioni della SF-25. Un anno fa arrivò una vittoria inattesa e costruita sulla velocità e la gestione delle gomme in gara. Secondo trionfo per Leclerc a Monza, dopo quella del 2019.
Due successi molto diversi, il primo arrivò a pochi giorni dalla prima vittoria con la Ferrari, nel GP del Belgio, e fu un bis esaltante. L’affermazione del 2024 fu esaltante per quanto imprevedibile.
“Non c’è una vittoria preferita tra quelle di Monza. Oggi ho scoperto che anche in francese, in modo simile all’italiano, diciamo ‘mai due senza tre’, quindi, speriamo che la terza volta sia quest’anno”, le parole di Charles. “Ricordo bene l’anno scorso, una vittoria inaspettata e spero che sia lo stesso quest’anno. Daremo il 2000% come sempre e spero potremo essere di nuovo sul gradino più alto. L’emozione su quel podio, con tutti voi sotto e la passione che avete: è bellissimo”.
È una SF-25 che nell’arco del campionato ha compiuto dei progressi, in grado a gare alterne di sfidare Red Bull e Mercedes. Non basta, è ovvio, per chi deve ambire regolarmente a vincere gare e campionati. Resta ancora un “ingombrante” ostacolo prima della vittoria: le due McLaren.
Monza per Leclerc è un abbraccio vissuto da 7 stagioni, un’esperienza unica che ha provato ad anticipare a Hamilton: “È incredibile, non mi abituo mai a queste sensazioni, non ci sono parole per descrivere quanto si senta un tifo del genere.
A inizio anno lo dicevo a Lewis: vedrai, è unico essere pilota Ferrari; essere pilota Ferrari a Monza è speciale ancora di più e un evento come questo lo dimostra”.
L’assenza del risultato finale nell’ultimo Gran Premio corso in Olanda va contestualizzata, frutto di due episodi di gara sui quali ci sono stati indizi relativamente positivi dalle prestazioni, su una pista difficile per le caratteristiche della SF-25. Resta, di Zandvoort, il gran sorpasso fatto da Leclerc ai danni di Russell, che Charles elabora: “Mi sono divertito, su queste cose è difficile calcolare tutto, si va un po’ a istinto. In quel momento ero deluso per la posizione persa dopo averla guadagnata in partenza. Mi sono detto, contro la Mercedes i rischi vanno presi adesso, anche pensando alla lotta nel Costruttori.
Se ho rivisto il sorpasso? Sul mio feed Instagram appare solo quello…”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90