Autosprint

Gran Premio d'Italia 2025: torna il riconoscimento speciale per il poleman

A Monza torna l’“Anello della Regina”: al poleman un gioiello unico che unisce motori, storia e tradizione della Brianza
Gran Premio d'Italia 2025: torna il riconoscimento speciale per il poleman
© Regione Lombardia

Debora FigoliDebora Figoli

3 set 2025

Per il secondo anno consecutivo, il Gran Premio d’Italia a Monza offrirà al pilota che segnerà il giro più veloce nelle qualifiche del sabato un riconoscimento unico, che va oltre il tradizionale ruotino Pirelli. Oltre al simbolico premio, il poleman riceverà infatti l’“Anello della Regina”, un gioiello che celebra la storia del territorio e il legame con la città di Monza.

Il 1° settembre, a Palazzo Lombardia, è stato presentato in anteprima il nuovo anello destinato al poleman. “Un’ottima idea – ha commentato il presidente della Regione, Attilio Fontanache coniuga uno dei più grandi eventi sportivi che si svolgono nel nostro Paese a livello internazionale, alla storia e alla tradizione del territorio, celebrando in un ‘unicum’ la Corona ferrea, il ricordo della regina Teodolinda, uno degli emblemi di Monza, e soprattutto l’eccezionale creatività artigianale tipica della Brianza”.

La personalizzazione della domenica

L’anello, già introdotto lo scorso anno, diventa così un simbolo che unisce il fascino della Formula 1 alla memoria storica di Monza. Non si tratta soltanto di un trofeo da esibire, ma di un vero e proprio gioiello artigianale che porta con sé secoli di tradizione. L’omaggio alla regina Teodolinda e alla Corona ferrea conferisce al premio un significato profondo, che va oltre l’aspetto sportivo.

Un dettaglio importante rende il riconoscimento ancora più speciale. Se il sabato l’anello viene consegnato nella sua versione “standard”, è la domenica che il poleman riceve la versione definitiva. All’interno del gioiello sarà inciso il nome e il cognome del pilota, trasformandolo in un pezzo unico e irripetibile. Un design elegante, che fonde la raffinatezza della manifattura brianzola con l’adrenalina dei motori, rafforzando il legame tra Formula 1 e il territorio che da decenni ospita il Gran Premio d’Italia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La McLaren di Stella è opposta a quella di Dennis

A Monza, la McLaren ha dimostrato ancora una volta un modo di fare da quello che fu di Ron Dennis: un caso più unico che raro nella F1 "spietata" di oggi

Hamilton: "Contento dei progressi, senza penalità avrei potuto fare di più"

Il 7 volte iridato inglese si dice soddisfatto dei progressi e ringrazia i Tifosi di Monza, mentre pensa già al 2026
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi