Temi caldi
3 set 2025 (Aggiornato alle 09:58)
C'è chi vedrà per la prima volta la Formula 1 dal vivo, chi ormai associa il Gran Premio di Monza ad una tradizione annuale e chi tornerà in Autodromo dopo diversi anni: per tutti i tifosi che trascorreranno il weekend all'insegna della Formula 1, ecco come raggiungere l'Autodromo Nazionale di Monza.
Come ogni anno, per facilitare l'arrivo dei migliaia di tifosi a Monza, sono stati disposti dei treni "speciali" operati da Trenitalia e Trenord.
TRENITALIA
EuroCity (EC): dal 4 al 7 settembre sono previsti 9 collegamenti diretti con fermata straordinaria a Monza in direzione Zurigo e 13 collegamenti da Zurigo verso Monza.
In alternativa, è possibile raggiungere Milano con Frecciarossa, Intercity o treni regionali Trenitalia e proseguire poi verso Monza con i servizi regionali di Trenord.
TRENORD
Milano – Biassono-Lesmo: A/R sui 21 treni straordinari no stop da Milano Porta Garibaldi a Biassono-Lesmo (promo valida solo domenica 7 settembre, fino a esaurimento posti)
Milano – Monza (Treno + Navetta): A/R in treno da Milano a Monza FS, con proseguimento in navetta Linea Nera fino all’Autodromo (Gate G). Il servizio è disponibile con il biglietto speciale “GP Monza Treno + Navetta Nera Autodromo” che comprende il viaggio A/R in treno da qualsiasi stazione di Milano a Monza FS ed il trasferimento in autobus navetta (Linea Nera) da Monza FS al Gate G dell’Autodromo (promo valida venerdì 5, sabato 6 o domenica 7 settembre).
GP Monza Trenord Day Pass: A/R da tutta la Lombardia a tutte le stazioni di Monza o Biassono-Lesmo. Gratis i ragazzi con meno di 14 anni che viaggiano con i titolari del biglietto (promo valida venerdì 5, sabato 6 o domenica 7 settembre).
La stazione di Monza si trova in Via Caduti del Lavoro. È posta sulla linea Milano–Chiasso, raggiunta dalle linee ferroviarie suburbane S8, S9 e S11, ed è capolinea delle linee per Lecco e per Molteno. La stazione dista dall’autodromo circa 6 km e mezzo ed è possibile raggiungere l'impianto in autobus oppure a piedi. La città di Monza non è servita dalla metropolitana, ma è possibile prendere la linea 1 della Metropolitana Milanese, scendere alla fermata Sesto 1° Maggio FS e da qui prendere l’autobus Z221 che ferma a Monza.
Sarà possibile raggiungere l'Autodromo anche in autobus:
Bus 204 da Corso Milano (vicino alla Stazione di Monza) per Vedano (Ingresso Autodromo A, Porta Vedano).
Bus 221 (Linea Sesto-Carate) da Corso Milano (vicino alla Stazione di Monza) per Biassono (Ingresso Autodromo B, Porta S. Maria delle Selve).
Entrambi i servizi sono a pagamento.
Sono stati disposti diversi percorsi con le navette per arrivare all'Autodromo:
Navetta Nera: Collega la Stazione dei Treni di Monza venerdì dalle 7:30 alle 20:30, sabato e domenica dalle 7:00 alle 20:30. Capolinea a 600 m dal Gate G.
Navetta Blu: Collega il Parcheggio Blu dal sabato alla domenica, dalle 7:00 alle 20:30. Capolinea a 600 m dal Gate G.
Navetta Viola: Collega il Parcheggio Viola dal sabato alla domenica, dalle 7:00 alle 20:30. Capolinea a 5 minuti a piedi dal Gate A.
Tutte le navette sono attive a flusso continuo con frequenze variabili durante la giornata. (la frequenza sarà più bassa nelle prime ore della mattina per intensificarsi in vista dell’inizio della gara, così come durante il deflusso).
Per chi desidera arrivare al Gran Premio di Monza in aereo sono previsti dei trasporti:
Aeroporto di Linate:
Aeroporto di Malpensa:
Aeroporto di Orio al Serio:
È consentito l’accesso ai taxi e ai veicoli a noleggio con conducente, che non potranno però sostare all’interno dell’Autodromo. Tutte le persone a bordo (tranne il conducente) dovranno essere in possesso di un titolo di accesso valido.
Puoi chiamare il tuo taxi a Monza con l’applicazione per smartphone appTaxi oppure chiamando il numero 039-36379.
Da Milano - Viale Zara: V.le Fulvio Testi, V.le Brianza, V.le Lombardia, Rondò dei Pini, Villa Reale, quindi ingresso al Parco da Porta Vedano o porta Santa Maria alle Selve (solo pedoni e personale di servizio).
Da Milano - Piazzale Loreto: Viale Monza, Sesto San Giovanni, V.le Casiraghi, V.le Brianza, poi come da Milano Viale Zara.
Da Torino: Autostrada A4 Torino-Milano, quindi sulla Milano-Venezia fino all’uscita di Cinisello Balsamo-Sesto San Giovanni-Milano Viale Zara, quindi come da Milano.
Da Como o da Varese: Autostrada A9 sino a Saronno, quindi SS 527 fino al Rondò dei Pini, poi come da Milano; oppure attraverso Bovisio Masciago fino a Desio per porta Biassono o porta Vedano.
Da Lecco: Strada SS 36 sino a Rondò dei Pini, quindi come da Milano.
Da Genova: Autostrada A7 per Milano, quindi tangenziale Ovest direzione Venezia e tangenziale Est. Dopo la barriera: uscita n° 16 direzione Monza; uscita n° 20 Vimercate direzione Villasanta.
Da Firenze o da Bologna: Autostrada A1 per Milano, poi tangenziale Est direzione Venezia, quindi come da Genova.
Dal Brennero o da Venezia: Autostrada A4 fino a uscita di Agrate, quindi SP 13 per Monza o per Concorezzo con ingresso a porta Villasanta, o per Vimercate con ingresso a porta S. Giorgio o porta Lesmo.
Comunque arriverai a Monza, il weekend di gara rappresenta un'occasione imperdibile per immergersi nel mondo della Formula 1 tra storia e velocità e per condividere la passione con migliaia di appassionati.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90