Autosprint

GP Canada, seconda pole position a Montréal per Russell, Verstappen e Piastri al seguito

Messa in archivio l'ultima sessione di prove libere in Canada, arriva il momento delle qualifiche per scoprire l'ordine di partenza della gara di domani. Il semoforo verde scatta alle 22:00
GP Canada, seconda pole position a Montréal per Russell, Verstappen e Piastri al seguito
© Getty Images

14 giu 2025 (Aggiornato alle 21:18)

MONTREAL (CANADA) - Primo appuntamento del sabato per la Formula 1 a Montréal, dove alle 18:30 italiane sono scattate le prove libere 3 sul circuito intitolato a Gilles Villeneuve. Sarà l’ultima occasione per i team di mettere a punto le monoposto prima delle qualifiche di questa sera (ore 22:00). Dopo un venerdì più complicato del previsto, la McLaren va alla ricerca di conferme e progressi, soprattutto sul passo gara. Charles Leclerc, invece, dovrà sfruttare al massimo questa sessione per recuperare il tempo perso ieri, quando è rimasto ai box per tutta la FP2. Buone sensazioni invece in casa Williams: la scuderia britannica è apparsa competitiva fin dai primi giri e potrebbe essere una delle sorprese del weekend.

Le FP3 in Canada

È Lando Norris, al volante della McLaren numero 4, a portarsi al comando dell'ultima sessione di prove libere. Giornata importante anche per Charles Leclerc, che ha sfruttato al massimo ogni minuto in pista per recuperare il tempo perso ieri nella seconda sessione. Il monegasco ha mostrato buone sensazioni e un passo incoraggiante. Entrambe le Ferrari SF-25 hanno montato la terza power unit stagionale, raggiungendo così il limite consentito di componenti senza incorrere in penalità. Alle 22:00 italiane scatta il Q1 delle qualifiche a Montréal.

Russell in pole

Si chiudono le qualifiche del Canada con un fantastico George Russell, che replica il risultato dell'anno scorso. Verstappen partirà dalla seconda posizione, seguito da Piastri. Grande delusione per Lando Norris e Charles Leclerc, che partiranno dalla settima e ottava posizione. Leclerc si è visto costretto ad abbandonare il giro a causa del traffico di Hadjar. Buon risultato per Antonelli: quarta casella per l'italiano.

La griglia di partenza per il GP del Canada

23:16

Le qualifiche del Canada


23:11

Pole Postion per George Russell

Russell duplica la pole dello scorso anno, il britannico di Mercedes partirà dalla prima fila con Verstappen in seconda posizione. Piastri apre la seconda fila con Antonelli al seguito. Quinta posizione per Hamilton, sesta per Alonso. Solo settimo Lando Norris, seguito da Leclerc. Chiudono le prime dieci posizioni Hadjar e Albon


23:01

Verstappen prende la pole provvisoria

Max Verstappen registra il miglior tempo: 1:11.248. L'olandese si mette davanti a Piastri e Leclerc, in terza posizione


23:00

Lungo per Norris

Il pilota McLaren taglia in curva, dovendo abortire il giro in cui era impegnato


22:57

Scatta il Q3

Ultimo capitolo di qualifica in Canada per scoprire chi partirà dalla prima fila domani


22:50

Fine del Q2

Si conclude il secondo atto di qualifica con la prima posizione di Russell. Al seguito Norris e Leclerc. Hamilton in sesta posizione. Di nuovo in Q3 Hadjar

Eliminati in Q2: Ocon, Bearman, Hulkenberg, Colapinto e Tsunoda


22:44

Nuovo miglior tempo

Leclerc scalza Verstappen e si prende la prima posizione con il miglior tempo: 1:11.626


22:38

Verstappen in testa

A dieci minuti dalla conclusione del Q2, Verstappen firma il tempo migliore dei 15 piloti in pista. L'olandese è seguito dai due piloti papaya e poi dai piloti Ferrari


22:35

Via al Q2

Si parte con la seconda parte delle qualifiche, 16 minuti a disposizione per i piloti per riuscire a segnare il tempo e passare il taglio della Q3


22:28

Fine del Q1

Si chiude il primo atto di qualifica. Doppietta McLaren, con Norris e poi Piastri. Al seguito una doppietta Ferrari, con Hamilton e Leclerc. Un ottimo Albon, che riesce a passare il taglio. 

Eliminati in Q1: Gasly, Lawson, Stroll, Sainz, Bortoleto 


22:24

Albon in pista

Dopo i danni al cofano motore della sua Williams, Albon riesce a scendere in pista per un tentativo e provare a passare al Q2


22:18

Bandiera verde

Riparte il Q1 in Canada per gli ultimi 5 minuti di sessione


22:14

Bandiera Rossa

Il Q1 si ferma per una bandiera rossa causata da Alex Albon: la Williams ha perso una parte del cofano durante il giro del pilota. I piloti devono rientrare in pitlane per detriti in pista


22:13

Confermata la penalità per Tsunoda

Yuki Tsunoda prende 10 posizioni di penalità in gara per non aver rispettato il regime di bandiera rossa durante le FP3: il giapponese ha sorpassato la McLaren di Piastri sotto bandiera rossa


22:01

Via al Q1

Parte il primo capitolo delle qualifiche. Tutti e 20 i piloti in pista per rientrare nei 15 che passeranno al Q2


21:59

Chi farà la pole?

Le favorite restano le due McLaren, anche se Leclerc ha mostrato un buon passo durante le FP3. Occhi puntati sui tre atti di qualifiche in Canada


21:45

15 minuti al Q1

Manca poco al via delle qualifiche canadesi, dopo tre sessioni di prove libere in cui il vertice ha visto tre diversi piloti


19:39

I tempi delle FP3


19:32

FP3 concluse

Completati i sessanta minuti delle ultime prove libere per il weekend canadese della Formula 1. In testa Norris con un tempo di 1:11.799. Leclerc segue, Russell terzo, poi Hamilton e Verstappen. La seconda McLaren chiude le FP3 in ottava posizione


19:28

Investigazione per Tsunoda

Il secondo pilota Red Bull, Yuki Tsunoda, è sotto investigazione per non aver rispettato il regime di bandiera rossa


19:24

Meno di 10 minuti alla fine

Si avvicina la conclusione delle FP3 in Canada, con Norris in testa. Russell e Hamilton completano le prime tre posizioni


19:19

Bearman tocca il muro

Altro contatto al muro dei campioni, questa volta è toccato a Oliver Bearman: niente danni per il pilota Haas


19:11

Errore per Ha

djar

Il rookie va in testacoda, ma riesce a tenere il controllo della sua monoposto, rientrando in pista senza danni


19:09

Hamilton in prima posizione

Il sette volte campione del mondo sale in prima posizione dopo 40 minuti 


19:06

Russell segna il miglior tempo

La Mercedes di Russell si mette in testa alla sessione, con Norris in seconda e Leclerc in terza posizione


18:58

Riprende la sessione

Si torna in pista dopo lo stop per bandiera rossa


18:56

Cambio motore per Ferrari

Le due Ferrari scendono in pista con una nuova PU, arrivando alla terza e ultima unità disponibile


18:53

Bandiera rossa

A 37 minuti dalla fine delle FP3, la sessione si blocca per bandiera rossa: detriti in pista dopo il contatto di Hulkenberg

 


18:52

Foratura per Piastri

Oscar Piastri tocca il muro dei campioni con la posteriore destra, causando una foratura e dovendo, quindi, rientrare ai box


18:46

Miglior tempo per Alonso

Lo spagnolo sale in prima posizione con gomma soft, dietro Bearman, Ocon, Leclerc e Colapinto


18:43

Bearman scalza Leclerc

Arriva Bearman a dettare il passo delle FP3, togliendo il miglior tempo al monegasco. Restano ancora più di 45 minuti per migliorarsi


18:42

Leclerc in testa

Dopo aver saltato le FP2, Charles Leclerc scende in pista e segna subito il primo miglior tempo della sessione


18:36

Inizia l'attività in pista

Passati i primi cinque minuti di sessione senza nessuna monoposto in pista. Danno il via all'azione le due Aston Martin e Franco Colapinto


18:31

Via alle FP3

Scattano i sessanta minuti di prove libere in Canada, ultima sessione disponibile per trovare il giusto set up e prepararsi al meglio per le qualifiche


18:28

Box Ferrari impegnato

I meccanici del box numero 16 sono ancora impegnati a lavorare sulla monoposto del monegasco, danneggiata dopo l'incidente delle FP1


18:16

Il lavoro in casa Ferrari

Ferrari deve massimizzare il lavoro in questi sessanta minuti per poter trovare il set up migliore per affrontare le qualifiche di questa sera e la gara di oggi


18:02

30 minuti al via

Alle 18:30 scatta il semoforo verde dell'ultima sessione di prove libere in Canada, che precede le qualifiche


Luogo: Circuit Gilles Villeneuve

 

 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il ritiro di Norris durante il GP del Canada e la penalità post-gara: cos'è successo

Contatto con Piastri, ritiro e penalità per Norris: sfuma la top 5 e la corsa al titolo si complica nel Mondiale F1 2025

F1, la classifica piloti dopo il GP del Canada

Ecco come cambia la classifica piloti dopo la decima tappa del Mondiale 2025
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi