Temi caldi
F.P.
25 lug 2025
Calma a caricare di aspettative la nuova sospensione posteriore al debutto sulla SF-25. Ovvio che non si possa ambire a riprendere la McLaren, una missione impossibile per chiunque in questa stagione, come concesso da Russell e Verstappen.
Alla vigilia del GP del Belgio, con un venerdì intensissimo e poco tempo per condurre il lavoro di messa a punto, Leclerc parla dell’aggiornamento tanto atteso dai tifosi. “Se sarà IL cambiamento, ci andrei cauto. È un cambiamento e va nella giusta direzione.
Non penso che, oggi, ci sia nulla in macchina che sia in grado, se anche mettessimo il meglio del meglio, di darci 3-4 decimi. E’ quanto ci manca rispetto a McLaren. Non è l’unica cosa che ci riporterà a vincere, però, sono fiducioso che sarà tra i componenti che ci avvicineranno alla McLaren. Sono convinto che vada nella giusta direzione come anche che non sarà una novità in grado di capovolgere la situazione da una gara all’altra”.
Una Spa che potrebbe riservare delle sessioni sul bagnato, con la pioggia prevista stamani prima delle prove libere 1, che dovrebbe poi lasciare spazio a una qualifica Sprint sull’asciutto. Rischio pioggia nuovamente alla domenica della gara.
Condizioni che, a Silverstone, hanno evidenziato le criticità della SF-25 e sulle quali Leclerc ha aggiunto: “Con la squadra stiamo lavorando tantissimo per provare a cambiare la situazione, perché in quelle condizioni meteo la nostra macchina è incredibilmente difficile da guidare.
Adesso è interessante poter contare sull’esperienza di Lewis che arriva da un’altra squadra. C’è tanto lavoro che procede dietro le quinte per provare a capovolgere la situazione, che è molto difficile se parliamo di guidabilità della macchina che abbiamo.
Per noi senza dubbio rappresenta un netto incremento delle difficoltà: sul bagnato la macchina perde di competitività perché è difficilissima da guidare. In aggiunta a questo c’è da dire che le condizioni di bagnato poco si sposano con il set-up più estremo che ho trovato in questa stagione e che sull’asciutto mi permette di riuscire a sfruttare meglio la SF-25.
Se pioverà anche qui in Belgio per noi sarà comunque un’occasione per verificare se abbiamo imparato qualcosa da Silverstone e saremo in grado di migliorare le prestazioni con la pista bagnata; sono fiducioso che potremo riuscirci”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90