Verstappen domina a Baku, Sainz sul podio e Piastri out. Ferrari, che fatica

Il gran premio di Azerbaijan regala a Max il secondo successo di fila dopo quello di Monza. Prestazione opaca di Norris, bene Antonelli

Verstappen domina a Baku, Sainz sul podio e Piastri out. Ferrari, che fatica
© Getty Images

21 set 2025 (Aggiornato alle 15:16)

BAKU (AZERBAIJAN) - Pole position, giro veloce e vittoria, senza mai lasciare la testa della gara. Max Verstappen domina a Baku portando a casa per la sesta volta in carriera il cosiddetto Gran Chelem, raggiungendo Lewis Hamilton al secondo posto nella classifica di tutti i tempi. Statistiche a parte, quello dell'olandese e della Red Bull è un momento d'oro: dopo la vittoria di Monza, anche quella conquistata con ampio margine sugli inseguitori, in Azerbaijan Max porta a casa un altro successo che pesa moltissimo in ottica iridata. Grazie al ritiro di Piastri nelle prime fasi di gara e alla prestazione opaca di Norris, infatti, l'alfiere della Red Bull si porta a -69 punti dalla vetta della classifica: un distacco anora molto ampio, ma che non può lasciare del tutto tranquilli Andrea Stella e i suoi, reduci dalla peggior gara del 2025.

McLaren, che disastro

Quella che poteva essere la gara della conquista del Mondiale Costruttori per la McLaren si è trasformata in un incubo per il team Papaya, che sin dal sabato non è mai riuscito a competere per le posizioni che contano. In gara, Piastri è scattato in anticipo sul semaforo, trovandosi costretto a fermarsi e a ripetere la procedura di partenza e perdendo così diverse posizioni. Nel tentativo di recuperare, l'australiano con gomme ancora fredde ha valutato male un ingresso di curva finendo il suo GP dopo nemmeno un giro contro le barriere.

Una doccia gelata per lui in ottica campionato, anche se poi Lando Norris non è riuscito a rosicchiargli molti punti: appena 6, frutto del settimo posto dell'inglese, mai abbastanza veloce e determinato per superare le monoposto che lo precedevano. Alla fine, McLaren incassa il peggior fine settimana della stagione, definito dallo stesso Piastri "pasticciato dall'inizio alla fine". A Singapore l'obiettivo della scuderia di Woking sarà quello di ristabilire le gerarchie e trovare quella vittoria che manca ormai dall'Olanda a fine agosto.

Ferrari, ennesima occasione persa

Se Atene piange, Sparta non ride: per una McLaren che chiude con grosse aspettative deluse e appena 6 punti raccolti, c'è una Ferrari che ottiene il medesimo risultato, seppure con entrambi i piloti al traguardo: Hamilton ottavo e Leclerc nono, non troppo distanti dal 5° posto di Liam Lawson ma lontanissimi dal podio su una pista che teoricamente avrebbe dovuto sposarsi bene con le caratteristiche della SF-25. Invece, anche a Baku le Rosse faticano, pagando soprattutto il prezzo di una qualifica non entusiasmante (Hamilton fuori in Q2 e Leclerc a muro in Q3) oltre che dalla difficoltà nei sorpassi. E nel frattempo la Mercedes si è presa il secondo posto nel Campionato Costruttori.

Mercedes in netta risalita a Baku

Quella dell'Azerbaijan poteva essere una gara estremamente complicata per le Frecce d'Argento, con un Antonelli in crisi di risultati da qualche gara a questa parte e un Russell reduce da un'infezione respiratoria che lo aveva messo KO al giovedì. Invece, entrambi i piloti della Stella sono riusciti a sfruttare la competitività della Mercedes per portare a casa uno dei migliori risultati della stagione: George 2° e Kimi 4°, conquistando 30 punti sufficienti per superare la Ferrari nella classifica delle squadre. Una gara che dà anche un bella iniezione di fiducia ad Antonelli, capace di arrivare al traguardo senza errori e con un buon passo.

Il GP degli outsider

Le qualifiche "pazze" di sabato e la difficoltà nell'eseguire i sorpassi hanno dato ad alcuni piloti di team di seconda fascia l'occasione di mettersi in mostra e raggiungere risultati inattesi. Primo tra tutti Carlos Sainz, al primo podio con la Williams, autore di una gara solidissima dopo essere scattato dalla prima fila, ma anche Liam Lawson, quinto al traguardo con la Racing Bulls. Senza dimenticare pure Yuki Tsunoda, che pur guidando una monoposto di un top team non era mai riuscito a chiudere così in alto in gara da quando guida la Red Bull.

Ora per la Formula 1 ci sarà un week end di pausa, per poi tornare in pista nel fine settimana del 3-5 ottobre a Singapore.

GP Azerbaijan, l'ordine di arrivo


14:38

Verstappen vince il GP di Baku!

Gara totalmente dominata per Max Verstappen autore della pole e anche del giro veloce in questo gran premio in cui di fatto non ha avuto avversari. Alle sue spalle un ottimo Russell e un eccezionale Carlos Sainz che riporta la Williams sul podio in Azerbaijan dopo 8 anni.

Ottima la gara di Kimi Antonelli, 4°, e di Liam Lawson, 5°. 


14:30

Ancora un giro veloce per Verstappen

In completa solitaria, l'olandese continua ad aumentare il suo vantaggio su Russell, che paga oltre 14 secondi


14:27

Sfida a 3 per il quinto posto

Liam Lawson si sta difendendo con le unghie e con i denti da Yuki Tsunoda e Lando Norris che sono alle sue spalle. A questo gruppetto si sta avvicinando anche Hamilton


14:23

Hamilton supera Leclerc

Molto migliore il passo di Hamilton, che supera Leclerc agevolmente e si mette a caccia di Norris


14:20

Leclerc superato da Norris

Non riesce ad accendersi la monoposto di Leclerc, che viene superata dalla McLaren di Norris


14:19

Sosta anche per Max

Al giro 41 si ferma finalmente anche il leader della gara Max Verstappen


14:18

Russell mantiene la posizione su Sainz

Bel lavoro strategico di Mercedes che rientra davanti a Sainz, cementando così il secondo posto alle spalle di Verstappen


14:16

Lawson supera Tsunoda

Piccola soddosfazione per Lawson che supera la Red Bull dopo il pit stop di Tsunoda


14:14

Pit lento per Norris

Al giro 38 Norris rientra ai box ma la sua sosta è molto lenta: 4,1 secondi, che non gli permettono di andare all'attacco di Leclerc


14:12

Hamilton ai box

Il 44 della Ferrari rientra ai box al giro 37, montando gomme Medium e rientrando alle spalle di Leclerc


14:10

Posizioni stabili

Ormai da qualche giro la situazione a Baku sembra essersi stabilizzata, con Verstappen sempre leader davanti a Russell, Tsunoda, Norris, Hamilton e Sainz.

L'attesa è tutta le soste dei piloti che hanno montato gomme Hard all'inizio


13:57

Sainz ai box

Momento del pit stop per il pilota della Williams che rientra 6° alle spalle di Hamilton


13:56

Verstappen sempre leader davanti a Sainz

Quando abbiamo ormai superato metà gara, Max Verstappen segna un giro veloce dopo l'altro consolidando la sua leadership con 9 secondi davanti a un eccezionale Carlos Sainz


13:46

Antonelli supera Lawson

Dopo il pit stop del neozelandese, l'italiano riesce a superare la Racing Bulls


13:43

10 secondi ad Albon

I commissari di gara hanno comminato 10 secondi di penalità al pilota Williams per l'incidente con Franco Colapinto


13:42

Anche Leclerc ai box

Bloccato ormai da diversi giri dietro Tsunoda, il monegasco rientra ai box al giro 20: monta le Hard a 31 giri dalla fine


13:41

Antonelli ai box

L'italiano si ferma al giro 19 per montare gomme Hard: Kimi rientra in dodicesima posizione alle spalle di Alonso


13:39

Contatto Albon-Colapinto

Alex Albon tenta un sorpasso su Colapinto che però termina con il contatto tra i due: la Alpine finisce in testacoda, ma riesce a ripartire


13:38

Che rischio per Hamilton

In un momento in cui le posizioni sembrano congelate, Lewis Hamilton vive un attimo di brivido con un piccolo bloccaggio che lo porta a sfiorare le barriere: fortunatamente nessun contatto per il ferrarista


13:31

Rischio pioggia a Baku

Non è imminente, ma c'è la possibilità che la gara di oggi possa essere bagnata da qualche goccia di pioggia: si tratterebbe di un'ennesima varianbile in una gara che ha già perso uno dei suoi protagonisti


13:25

Russell supera Tsunoda

Dopo diversi giri alle spalle del giapponese, l'inglese della Mercedes riesce finalmente a superare la Red Bull e sale al 5° posto. Ora è Leclerc a dover mettere Tsunoda nel mirino


13:21

Tanti attacchi al vertice

Hamilton ha superato Hadjar alla fine del primo rettilioneo, intanto Norris è minaccioso nei confronti di Leclerc e Antonelli sta mettendo nel mirino Lawson


13:19

Giro veloce di Antonelli

L'italiano, attualmente quarto, segna il giro più veloce finora 


13:18

Leclerc e Norris su Hadjar

Il pilota della Ferrari e quello della McLaren superano la Racing Bulls, di Hadjar, che ora viene insidiato anche da Hamilton


13:16

Leclerc supera Norris

Alla ripartenza Lando Norris perde la posizione su Leclerc, che guadagna la P8. Perde anche Russell, che finisce 6° dietro Tsunoda


13:14

GP Baku, si riparte

La Safety Car rientra ai box, la gara riparte con il 5° giro: Verstappen leader, poi Sainz, Lawson e Antonelli


13:12

Mondiale riaperto?

L'incidente di Oscar Piastri rappresenta una grande occasione per Lando Norris di ricucire parte del gap sul leader del Mondiale (e compagno di squadra): al momento tra i due ballano 31 punti, ma Lando attualmente è solo 8°


13:07

Safety Car in pista

La gara inizia subito con una Safety Car, causata dall'incidente di Oscar Piastri che è finito con la sua McLaren contro le barriere


13:06

Si parte! Piastri subito a muro

Colpo di scena già nel primo giro di questo GP di Baku: Oscar Piastri, autore di un jump start al via, è finito contro le barriere. Gara finita per il leader del Mondiale


13:00

Parte il giro di formazione

I piloti hanno iniziato il giro di formazione su questo che è uno dei circuiti più lunghi del Mondiale con i suoi 6.003 metri


12:58

Tutto pronto per il via

Piloti pronti in griglia per la partenza di questo 17° GP della stagione 2025: prepariamoci a una gara ricca di colpi di scena!


12:57

Bene gli italiani in F2

In attesa del via della F1, un occhio alla Feature Race della Formula 2 andata in scena stamattina, in cui gli italiani Gabriele Minì e Leonardo Fornaroli hanno chiuso rispettivamente 4° e 5°, ottenendo punti preziosi per la classifica. In particolare Fornaroli che, ricordiamo, è leader del Campionato


12:50

Nuovo telaio per Piastri e Colapinto

In seguito ai numerosi incidenti duramnte le qualifiche di ieri, sono due i piloti che hanno precauzionalmente cambiato il telaio delle proprie monoposto: Oscar Piastri su McLaren e Franco Colapinto su Alpine. Per entrambi non sono previste penalità, in quanto le nuove componenti hanno le stesse specifiche di quelle sostituite.


Luogo: Baku

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'ora più buia

Le rosse vanno a picco nell'ora di qualifica dopo un venerdì che aveva illuso. L'ottavo e nono posto finale dopo una corsa senza sussulti rappresentano uno de punti più bassi della stagione

Alonso verso il 2026: l’ultima grande sfida della carriera?

Fernando Alonso guarda al futuro con il 2026 come spartiacque: sarà l’anno del rilancio definitivo o il momento di dire addio alla Formula 1?