Temi caldi
Kalle Rovanpera: con Toyota suggestioni WEC ed F1

10 ott 2025
Non è un nuovo fumetto di Michel Vaillant, è tutto vero: Kalle Rovanpera lascia i Rally e sbarca in monoposto. Una scelta inattesa, ma soprattutto affascinante: ad anni 25, il fenomeno dei traversi finlandese ha una lunga parte di carriera ancora tutta da scrivere.
Non è il primo nella storia che passa dai traversi alle piste o viceversa, ma di certo è uno che lo fa ad un'età in cui niente è precluso. E proprio il fatto di muoversi relativamente giovane, 25 anni appunto, è la chiave per capire che Kalle Rovanpera non sta solo cercando un passatempo, ma lo sta facendo perché crede fermamente in una nuova fase di carriera sui circuiti.
Che botta per il WRC
Di certo, colpisce che l'uomo che ha riscritto i record della categoria (campione del mondo più giovane nel WRC, nonché il più giovane ad aver vinto una tappa mondiale), e che sembrava destinato a mettere in dubbio il record di titoli di Sebastien Loeb (9), abbia deciso di mollare dopo due titoli, peraltro dopo essersi già preso un anno quasi sabbatico con un impegno solo part time. Purtroppo, è la conferma della crisi che il Mondiale Rally sta attraversando: perdere quello che doveva essere il simbolo del prossimo decennio e forse anche di più, è una brutta mazzata. Kalle lascia perché cerca nuove sfide, nuovi traguardi, nuove prospettive e nuovi orizzonti. E va apprezzato anche solo per il fegato che dimostra di avere scegliendo di cimentarsi in una categoria difficile, specifica e largamente sottovalutata come la Super Formula.
Perché la Super Formula?
Già, perché la Super Formula? Di sicuro, se Rovanpera voleva cominciare un percorso in monoposto, non ha iniziato dalla categoria più semplice. C'era la Formula 3, anche se da campione del mondo nei rally cominciare dalla F3 non è il massimo, anche dal punto di vista dell'immagine. La spinta verso il campionato nipponico arriva direttamente dalla Toyota, con la quale il finlandese resta legato a doppio filo. E attenzione, perché non è poco: Toyota è saldamente presente nel Mondiale Endurance e tiene socchiusa la porta in F1, mantenendo il piede sulla porta con la collaborazione in atto con la Haas. Inutile nascondersi: anche se c'è strada da fare, la suggestione di un Rovanpera in F.1 c'è. Intanto, si va per gradi: primo passo, appunto, la Super Formula.
Sfoglia le pagine per continuare a leggere (1/2).
1 di 2
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading