Temi caldi
Vowles, primo podio da team principal: ecco i regali (con dedica) di Wolff

22 set 2025
Il podio di Sainz a Baku non solo è il primo del pilota spagnolo con la Williams ma è anche il primo ottenuto da James Vowles da quando è approdato a Grove e ha iniziato un’operazione di ricostruzione del team partita da zero. Ha “studiato” per diventare team principal lavorando con Toto Wolff, fianco a fianco al muretto negli anni trionfali di Mercedes, lui, Vowles, responsabile delle strategie (e delle chiamate discutibili rivolte a Valtteri Bottas).
Il GP d’Azerbaijan è il primo successo della sua gestione, perché un podio per la Williams tale è; un'affermazione verso un 2026 nel quale ci si attende una crescita esponenziale della squadra inglese, che ha puntato tutte le risorse sul progetto del prossimo campionato. Un progetto nel quale Carlos Sainz ha investito e spera di essere ripagato in competitività.
Il regalo di Wolff: champagne e dolci
L’occasione del primo podio ottenuto dalla Williams di Vowles è valso un pensiero e un regalo da parte di Toto Wolff all’ex collega al muretto. Champagne, dolci (dei wafer) e una bevanda alle erbe sono stati preparati dall'hospitality Mercedes e consegnati nel paddock di Baku, con tanto di dedica: “Che fortunato bast***o! Congratulazioni per il tuo primo podio da TP (team principal; ndr)”.
Vamos, @WilliamsRacing Congrats on the smooth operation today. Enjoy the goodies pic.twitter.com/cDlo1m7n7k
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) September 21, 2025
Un podio indimenticabile
“Grazie mille, questi sono assolutamente i miei preferiti. Questa dedica vuol dire tanto, quindi, grazie Toto per tutto. Complimenti anche a voi, ragazzi, per il risultato di oggi”, le parole di Vowles.
Approfondendo il significato del podio ottenuto con Sainz, il tecnico inglese ha commentato: “Ho avuto il piacere di salire su molti podi nella mia carriera, ma questo rimarrà per sempre nei miei ricordi. Significa moltissimo per me... considerato dove si trovava la squadra e il percorso che stiamo affrontando. Carlos si è meritato il risultato, non si è trattato di fortuna, è stato lui a guidare alla grande per tutto il weekend.
Sin dall'inizio dell'anno desideravo che ottenesse un risultato così straordinario, si vedeva che era nell'aria, ma per un motivo o per l'altro non si era mai concretizzato.
Questo risultato rafforza improvvisamente la fiducia e lo slancio e permette di fare un passo avanti: era quello che volevo per Carlos.
Penso che ne avesse davvero bisogno. Ne avevamo bisogno tutti, come squadra. Dimostra al mondo che questo è esattamente il nostro livello e che questo è il percorso che stiamo percorrendo insieme”.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading