Autosprint

Racing Bulls, GP Olanda storico: in top 3 con tre nomi diversi. E quanti podi condivisi con Red Bull!

Solo Vettel, Kvyat e Gasly prima di Hadjar erano stati in grado di portare sul podio il team di Faenza, in top 3 con le vesti di Toro Rosso, AlphaTauri e Racing Bulls. In 4 occasioni su 6, il podio è stato condiviso con la Red Bull
Racing Bulls, GP Olanda storico: in top 3 con tre nomi diversi. E quanti podi condivisi con Red Bull!
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

2 set 2025 (Aggiornato alle 10:57)

Max Verstappen che abbraccia Isack Hadjar, si congratula con lui e gli stringe la mano. Immagine che sa di futuro, per la Red Bull: perché il podio nel GP d'Olanda, può essere stato davvero il passo decisivo del franco-algergino verso la casa madre in chiave 2026.

Hadjar, classe 2004, dopo l'"esperimento" Lawson e la prova con Tsunoda, è davvero il candidato numero 1 ad un passaggio in Red Bull per il 2026. Lo strepitoso weekend di Zandvoort ha ulteriormente rafforzato la sua posizione, anche se con Helmut Marko bisogna andarci cauti: l'austriaco è capace di decisioni rapide ed improvvise, in qualunque direzione. Senza dimenticare che Isack è alla sua prima stagione in F1, per cui ci sarà tutto il tempo per continuare a valutarlo da qui a fine campionato.

thumbnail

Tre nomi, tre volte sul podio

Intanto, però, Hadjar è riuscito a compiere qualcosa che solamente tre piloti, prima di lui, erano stati in grado di fare: portare sul podio il team di Faenza da quando è entrato nell'orbita Red Bull. Sebastian Vettel, a Monza 2008, aveva regalato al team (che si chiamava Toro Rosso) il primo, storico successo (primo anche per l'intero marchio Red Bull); poi era arrivato il podio di Hockenheim 2019 con Daniil Kvyat, seguito nello stesso anno dal podio in Brasile di Pierre Gasly; lo stesso Gasly, l'anno dopo, avrebbe riportato il team (che nel frattempo aveva cambiato nome in AlphaTauri) alla vittoria di Monza, cogliendo un terzo podio nel 2021, a Baku. Ecco: prima di Zandvoort, Baku 2021 era stato l'ultimo podio della compagine di Faenza, capace di chiudere in top 3 in tre "versioni" differenti: Toro Rosso, AlphaTauri e Racing Bulls.

Il 3° posto di Hadjar è un grande assist in vista del GP d'Italia, tappa di casa per la scuderia faentina: non sarà una Monza qualunque, perché sarà il 20° appuntamento in Brianza da quando la squadra è entrata in orbita Red Bull. Ripetersi sarà difficile, ma chissà...

thumbnail

Per 4 volte su 6 a podio con la casa madre!

Intanto, una curiosità relativa ai podi dei faentini: in ben quattro volte su sei, hanno condiviso il podio con la casa madre. Le uniche eccezioni, sono proprio le due vittorie: Monza 2008 e Monza 2020. In tutti gli altri casi, il team di Faenza è salito sul podio con la Red Bull: è successo al GP Germania 2019 (Verstappen 1°, Kvyat 3°), al GP Brasile 2019 (Verstappen 1°, Gasly 2°), al GP Azerbaijan 2021 (Perez 1°, Gasly 3°) ed anche al GP Olanda 2025 (Verstappen 2°, Hadjar 3°). Curiosità nella curiosità, questi doppi piazzamenti a podio sono arrivati tutti da quando le due scuderie gemellate condividono il motore Honda. E mancando sempre meno appuntamenti prima dell'addio ai nipponici, è stata un'altra chicca in un rapporto che ha fatto la storia della F1.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: vedo la luce fondo al tunnel, a Monza con la motivazione a rimontare

Lewis dovrà scontare 5 posizioni di penalità, che rendono il GP d'Italia in salita. Sul gioco delle scie in qualifica si dice disponibile se fosse necessario

Antonelli, Monza sognando un podio in stile Montreal: "La vecchia sospensione dà fiducia"

Sarà un GP d'Italia diverso rispetto a Imola per la concentrazione di Kimi, che vede alcune similitudini tra Monza e Montreal e spera di ripetere il risultato sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi