Temi caldi
11 ago 2025 (Aggiornato il 12 ago 2025 alle 09:01)
Dopo l’annuncio ufficiale del rinnovo di contratto, per il team principal della Ferrari Fred Vasseur è subito arrivata la sfida del Gran Premio d’Ungheria. Il manager francese si è detto orgoglioso della posizione che occupa e determinato a riportare la squadra di Maranello al vertice. “Il mio lavoro è probabilmente la posizione più entusiasmante del paddock. Se riesci a vincere in F1 è fantastico, ma vincere con la Ferrari è qualcosa di molto emozionante.” Parole pronunciate a F1.com durante il weekend ungherese, con il sorriso di chi sa di avere una missione chiara.
Il rinnovo di Vasseur è arrivato in un momento cruciale della stagione. “Dobbiamo essere pronti per l’ultima parte della stagione. Stiamo lottando con Mercedes e Red Bull per il secondo posto e vogliamo vincere alcune gare fino alla fine.” Dalle sue parole traspare che il primo posto nella classifica Costruttori non è più l’obiettivo primario: la priorità è blindare il secondo posto, tenendo dietro Mercedes e Red Bull, e raccogliere qualche vittoria parziale.
Vasseur è arrivato a Maranello a inizio 2023, prendendo il posto di Mattia Binotto. In due stagioni e mezzo, la Ferrari ha chiuso sempre al secondo o al terzo posto. Non è ancora il trionfo che i tifosi sognano, ma rappresenta una base solida. “Sono davvero convinto che ci voglia tempo. Ci vuole tempo alla Ferrari, ma in generale ovunque, se guardi alle belle storie della F1: quando Christian Horner è arrivato in Red Bull o quando Jean Todt è arrivato in Ferrari, ci è voluto tempo prima della prima vittoria.”
In Formula 1, la vittoria non arriva dall’oggi al domani. “Servono un paio d’anni per costruire una squadra, per reclutare le persone che vuoi avere con te, e poi serve anche tempo per lavorare insieme. Vogliamo essere molto agili in F1, ma la realtà è che abbiamo molta inerzia.” Per vincere il campionato, serve prima definire un traguardo chiaro. “Non è un segreto che la Ferrari voglia tornare a vincere. Abbiamo fatto un passo avanti in tutti gli ambiti, ma ora forse ci serve un po’ più di tempo per mettere tutto insieme e la sfida del 2026 è una buona opportunità.”
Charles Leclerc ha sottolineato la capacità di Vasseur di tenere a bada la passione tipica dell’ambiente Ferrari. Il manager francese, però, vede questa intensità come un valore aggiunto. “Prima di tutto, amo lavorare con i ragazzi. È una squadra con molta passione, molta emozione, e questo, giorno dopo giorno, è una motivazione ultra-positiva. Ora forse dobbiamo applicare un approccio più calmo per modulare un po’ l’atteggiamento estremo, ma penso che sia una cosa buona. È molto più facile da gestire così.”
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90