Hispania F111 farà il primo test a... Melbourne

Hispania F111 farà il primo test a...  Melbourne

8 feb 2011

A Barcellona si è vista la nuova monoposto F111 della Hispania, che sarà affidata a Tonio Liuzzi e a Narain Karthikeyan. La monoposto non ha tuttavia disputato i test collettivi pre campionato per mancanza di pezzi; ad esempio l’elettrovalvola che aziona l’alettone mobile, e forse anche qualcosa di più sostanzioso. Manca anche, per il momento, quel muso alto che il progettista Geoff Willis vorrebbe montare, appena possibile, su una vettura nata in un tempo ridottissimo, e quasi interamente attorno alle simulazioni computerizzate e non in galleria del vento. Al Gran Premio di Australia, sul circuito di Melbourne, il 27 marzo, la Hispania F111 effettuerà dunque il primo test.

Il capo della Hispania Racing Team, Kolles, è però ottimista: “È evidente che non siamo i più veloci di tutti. La nostra strategia non è quella di prendere dei rischi per recuperare un decimo. È quella di arrivare in fondo alle gare, di avere piloti esperti e di approfittare di certe situazioni”.

Rispetto al 2010, insomma, la scocca è la stessa ma la strategia è cambiata. Invece di affidarsi interamente ai contributi dei piloti paganti, si cerca un minimo di risultati. La Hispania l’anno scorso era riuscita, con una monoposto montata praticamente per la prima volta al box della prima gara di campionato, a concludere il mondiale davanti alla Virgin. Proprio facendo leva sull’affidabilità. Adesso si parte da un budget minimo, forse persino inferiore ai 40 milioni ipotizzati, basandosi sui contributi della Fom – oggi molto più alti che in passato – sui soldi dello sponsor indiano Tata portati da Karthikeyan - che dovrebbero aggirarsi sui 9 milioni di euro - e sull’appoggio economico di José Ramon Carabante, l’uomo d’affari spagnolo che resta il proprietario della scuderia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

I 50 anni di Juan Pablo Montoya: il ribelle che provò a sfidare Schumi

Veloce, ribelle, dalla lingua tagliente e troppo propenso all'errore, Juancho era formidabile nelle giornate buone, ma troppo incostante in una carriera tramontata, in F1, troppo precocemente rispetto al talento

GP Azerbaijan, FP3: Norris davanti a Verstappen e Piastri, Hamilton 4°

L'ultima sessione di prove libere ha visto Verstappen inserirsi tra le due McLaren, con Hamilton 4° e Leclerc 10°: vento e pista in evoluzione, tanto da decifrare in vista delle qualifiche