Domenicali dà la carica

Domenicali dà la carica

12 gen 2011

Stefano Domenicali va all’attacco. E annuncia che il 2011 sarà, per la Ferrari, l’anno della riscossa.
“Nel 2010 abbiamo sfiorato il titolo Piloti con Fernando Alonso ha dichiarato il responsabile della Scuderia a Madonna di Campiglio – e siamo giunti terzi nel campionato Costruttori. L’obiettivo per il 2011 è molto semplice da dire quanto difficile da raggiungere, vale a dire fare un passo avanti nella classifica conduttori e due in quello per le squadre. Questi devono essere i nostri obiettivi perché noi siamo la Ferrari. Per riuscirci vogliamo avere una macchina supercompetitiva da subito e che sia anche affidabile: sappiamo che dovremo essere perfetti, anche nell’interpretazione degli eventi che si possono verificare in un weekend di gara, perché in uno scenario in cui ci sono avversari così forti e numerosi questa è la condizione per poter aspirare a vincere”.

La monoposto per il mondiale di F.1 2011 sarà presentata il prossimo 28 gennaio a Maranello e avrà una livrea della carrozzeria caratterizzata dal nuovo logo del reparto corse Ferrari. Subito dopo la presentazione, la vettura effettuerà un centinaio di chilometri sulla pista di Fiorano.
Sarà poi inviata a Valencia per i test. Il primo pilota al volante sarà Fernando Alonso che cederà il terzo giorno il volante della monoposto a Felipe Massa. “La monoposto 2011 che si vedrà alla presentazione a Maranello – ha precisato Domenicali sarà molto diversa da quella che debutterà il 13 marzo al Gran Premio di Bahrain. Noi, come del resto penso faranno anche le altre squadre, continueremo a sviluppare la monoposto fino all’ultimo giorno disponibile.”


Nel numero 1-2 di Autosprint, dispinibile anche su iPad, è pubblicata una lunga intervista con Stefano Domenicali, nella quale il responsabile della Gestione sportiva Ferrari, parla a ruota libera.

Guardate la Scuderia in "pista" a Madonna di Campiglio!


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

I 50 anni di Juan Pablo Montoya: il ribelle che provò a sfidare Schumi

Veloce, ribelle, dalla lingua tagliente e troppo propenso all'errore, Juancho era formidabile nelle giornate buone, ma troppo incostante in una carriera tramontata, in F1, troppo precocemente rispetto al talento

GP Azerbaijan, FP3: Norris davanti a Verstappen e Piastri, Hamilton 4°

L'ultima sessione di prove libere ha visto Verstappen inserirsi tra le due McLaren, con Hamilton 4° e Leclerc 10°: vento e pista in evoluzione, tanto da decifrare in vista delle qualifiche