Red Bull a rischio sanzione

Red Bull a rischio sanzione

7 gen 2011

Erano state le stesse scuderie, raggruppate nel sindacato Formula One Team Association, a imporre per il 2010 un tetto di 100 milioni di euro quale spesa massima per la stagione di Formula 1. Il patto stipulato tra i team è il “Resource restriction agreement”.

Max Mosley, ex presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile, ha invece rivelato che la Red Bull ha sforato il tetto e che quindi va sanzionata. La squadra campione del mondo, sempre secondo indiscrezioni trapelate però dall’ambiente della stessa Fota, avrebbe superato il limite di 60 milioni di euro: nel 2010 avrebbe cioè speso 160 milioni di euro invece di 100.

Alla vigilia di Natale la Red Bull aveva chiesto una deroga speciale in merito alla faccenda, segno evidente dello sforamento delle spese. La questione si è adesso riaperta: chi ignora il limite rischia di essere sanzionato in base all'articolo 151/C del regolamento sportivo che stabilisce il principio di lealtà sportiva.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

I 50 anni di Juan Pablo Montoya: il ribelle che provò a sfidare Schumi

Veloce, ribelle, dalla lingua tagliente e troppo propenso all'errore, Juancho era formidabile nelle giornate buone, ma troppo incostante in una carriera tramontata, in F1, troppo precocemente rispetto al talento

GP Azerbaijan, FP3: Norris davanti a Verstappen e Piastri, Hamilton 4°

L'ultima sessione di prove libere ha visto Verstappen inserirsi tra le due McLaren, con Hamilton 4° e Leclerc 10°: vento e pista in evoluzione, tanto da decifrare in vista delle qualifiche