Autosprint

Di Hamilton spaventa il futuro

Adesso per Lewis la lotta F.1 è con i più grandi di sempre, Fangio e Schumi

Di Hamilton spaventa il futuro

Mario DonniniMario Donnini

31 ott 2017 (Aggiornato alle 10:09)

Dai, smettiamo di pensare a domenica scorsa. Lewis Hamilton non è solo un quattro volte campione del mondo reduce da un trionfale bagno di folla, ma presumibilmente molto di più. Il fresco tetracampione di Stevenage è arrivato al titolo in Messico con un anonimo ma efficace nono posto, in concomitanza con l’ennesima giornata anomala di Seb Vettel che gli ha consegnato l’iride sul piatto d’argento.

Okay, detto questo, la notizia è già vecchia e va letta in prospettiva. 

In altre parole, al di là del trionfo 2017, cosa vuol dire il quarto mondiale per Hammer nella storia della categoria?

Soprattutto significa che potenzialmente ne può vincere cinque, sei e/o sette senza andare contro la logica, anzi, surfando dolcemente su essa, spinto da un vento meraviglioso quanto ideale e da onde montanti memorabili.

Il ciclo Mercedes nell’era turboibrida è una delle più solide realtà in 57 anni di F.1

Editoriale del Direttore: Magica domenica da campioni del mondo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi