WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori
WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Marco GiordoMarco Giordo

19 ott 2025

La giornata finale del Central Europea Rally si presentava emozionate con un gran finale di gara tutto ambientato nel sud della Baviera tra Austria e Germania con 77,08 km cronometrati. Due le prove in programma ripetute due volte, quella classica sulla frontiera austrotedesca di Beyond Borders (12,37 km) e poi il crono di Muehltal (26,52 km) ripetuto due volte in Austria ospitava la power stage.

Ogier velocissimo, a Rovanpera la vittoria

Nel primo passaggio a Beyond Borders la prova era vinta da Ogier ma il crono veniva sospeso quasi subito dopo che Neuville usciva di strada sbattendo contro un ponte. A tutti veniva attribuito lo stesso tempo di Séb eccetto che alle due Ford di Munster e McErleanche avevano concluso la speciale. Poi era sempre uno scatenato Ogier a dettare legge segnando il miglior tempo sia nel primo passaggio a Muehltal che nel secondo a Beyond Borders.

Infine nella power stage nei 26,52 km di Muheltal Ogier era l’unico a scendere sotto i 14 minuti migliorandosi di 7”5 aggiudicandosi così la prova ed il Super Sunday con i 10 punti disponibili, mentre Rovanpera tornava a casa con una meritata vittoria.

Tra tre settimane il Rally del Giappone sarà dunque teatro del primo atto del gran finale di questo mondiale 2025, con Evans in testa con 247 punti in classifica contro i 234 dei rivali Ogier e Rovanpera. Difficile però che il titolo si assegni prima della prova finale a Gedda, in pratica c’è solo una possibilità che succeda cioè che Evans marchi 22 punti più di ciascuno dei suoi rivali a Toyota City. Già chiusa invece la battaglia per il Titolo Costruttori, assegnato per la nona volta alla Toyota.

La classifica finale del Central European Rally 2025

1° Kalle Rovanpera – Jonne Halttunen (Toyota Yaris Rally 1) FIN-FIN in 2.36’20”1
2° Elfyn Evans – Scott Martin (Toyota Yaris Rally 1) GB-GB a 43”7
3° Ott Tanak – Martin Jarveoja (Hyundai i20 Rally 1) EST-EST a 49”3
4° Takamoto Katsuta – Aaron Johnston (Toyota Yaris Rally 1Wrc) JPN-IRL a 1’06”8
5° Adrien Fourmaux – Alex Coria (Hyundai i20 Rally 1) F-F a 2’04”6
6° Sami Pajari – Marko Salminen (Toyota Yaris Rally 1) FIN-FIN a 2’13”9
7° Joshua McErlean – Eoin Treacy (Ford Puma Rally 1) IRL –IRL a 5’48”8
8° Oliver Solberg - Elliot Edmondson (Toyota Yaris Rally 2) S-GB a 8’56”2
9° Jan Cerny – Ondrej Krajca (Skoda Fabia RS Rally 2) CZ-Cz a 10’51”1
10° Filip Mares- Radovan Bucha (Toyota Yaris Rally 2) CZ-CZ a 11’21”2

Mondiale Piloti 1. Evans 247; 2. Rovanpera e Ogier 234 punti; 4. Tanak 197; 5. Neuville 166; 6. Katsuta 110; 7. Formaux 96; 8. Pajari 79; 9. Solberg 64; 10. McErlean 26.

Mondiale Costruttori 1.Toyota 632 punti; 2. Hyundai 464; 3. MSport Ford 176.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans

WRC, Ogier leader dopo la prima tappa al CER

Dopo le prime due speciali il pilota francese sulla Toyota Yaris guida la 3a edizione del Central European Rally davanti a Rovanpera e Fourmaux