Autosprint

Katsuta il più veloce nello shakedown in Finlandia

Il pilota giapponese della Toyota ha preceduto il compagno di squadra Ogier e l’irlandese McErlean (Ford). Nel frattempo è stato ufficializzato il calendario 2026
Katsuta il più veloce nello shakedown in Finlandia

Marco GiordoMarco Giordo

31 lug 2025

La 74ª edizione del “Secto Rally Finland” è iniziata nel segno della Toyota e di Katsuta ed Ogier che sono stati i più veloci nello shakedown disputato questa mattina a Ruhuimaki (4,12 km). Alle spalle del duo della casa giapponese, Katsuta è stato 9 decimi più veloce di Ogier, si è piazzato l’irlandese McErlean (Ford) a 1”2, seguito da Tanak a 1”3, Rovanpera a 1”9 e Fourmaux a 2”2. La gara è composta da 20 prove speciali per un totale di 307,22 km cronometrati suddivisi in tre tappe.

L’edizione di quest’anno è molto simile a quella del 2024, cambia in pratica l’ultima tappa perché la domenica è stata inserita la mitica prova di Ouninpohja. Questa sera alle ore 19.05 locali (un’ora in più rispetto all’Italia) il rally inizia con la classica speciale cittadina d’apertura di Harju di 2,58 km. Domani la prima tappa continua con 9 speciali e 114,52 km cronometrati, e prevede due passaggi a Laukaa (17,96 km), Saarikas (15,78 km), Myhinpaa (14,47 km) e Ruuhimaki (7,76 km) con parco assistenza a metà e fine giornata al Paviljonki, seguiti in serata dalla super speciale di Harju di 2,58 km. Sabato poi la gara prosegue con ulteriori 142,16 km cronometrati suddivisi in 6 prove speciali, quelle ripetute due volte di Parkkola (15,51 km), Vastila (18,94 km), Paijala (20,19 km) e Leustu (16,44 km) con parco assistenza a metà e fine giornata al Paviljonki. Infine la giornata finale di domenica è composta da soli 47,96 km cronometrati e 2 speciali, vale a dire il crono di Ouninpohja (23,98 km) ripetuto due volte, che nel secondo passaggio ospiterà la power stage alle 12.15 ora italiana in diretta su Sky Sports. 

WRC, il calendario 2026

Questa mattina è stato presentato il nuovo calendario 2026, non ci saranno gli USA come già anticipato da AS, l’Italia ha scambiato la sua data con il Giappone e sarà la penultima prova stagionale, e poi il Central European Rally farà spazio alla Croazia.

La nuova data del rally d’Italia sarà dall’1 al 4 ottobre, la sede (Sardegna o Roma) verrà comunicata quanto prima dall’ACI. Ecco di seguito il calendario del mondiale rally 2026 che sarà composto da 14 prove:

1. Rallye Monte-Carlo, 22 - 25 gennaio
2. Rally Sweden, 12 - 15 febbraio
3. Safari Rally Kenya, 12 - 15 marzo
4. Croatia Rally, 9 - 12 aprile
5. Rally Islas Canarias, 23 - 26 aprile
6. Vodafone Rally de Portugal, 7 - 10 Maggio
7. FORUM 8 Rally Japan, 28 - 31 Maggio
8. EKO Acropolis Rally, 25 - 28 Giugno
9. Delfi Rally Estonia, 16 - 19 JLuglio
10. Secto Rally Finland, 30 July - 2 Agosto
11. Rally del Paraguay, 27 - 30 Agosto
12. Rally Chile Bio Bío, 10 - 13 Settembre
13. Rally Italia, 1 - 4 Ottobre
14. Rally Saudi Arabia, 11 - 14 Novembre

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera leader dopo la prima tappa in Finlandia

Al volante della Toyota Yaris Rally 1 il pilota finlandese guida la gara di casa guida davanti alle due Hyundai di Neuville e Fourmaux

WRC, Rally di Finlandia al via

Sono 66 i piloti iscritti che si disputeranno la vittoria sulle velocissima speciali finlandesi
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi