Ferrari, match point fallito al Fuji: si va alla finalissima di Sakhir

Niente da fare per il Cavallino Rampante, che dopo una 6 Ore del Fuji difficile sarà costretto a giocarsi i titoli Piloti e Costruttori WEC in Hypercar all'ultima gara in Bahrain
Ferrari, match point fallito al Fuji: si va alla finalissima di Sakhir
© Ferrari

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

28 set 2025 (Aggiornato alle 10:11)

Segnate la data sul calendario: 8 novembre 2025. È la data della 8 Ore di Sakhir, 8° ed ultimo round del WEC 2025. Un appuntamento speciale anche per i numeri, dato il ricorrere dell'"8", in quello che sarà un finale di stagione elettrizzante del Mondiale Endurance.

Tutto rimandato in Bahrain

Era dura ed il miracolo non c'è stato: il Fuji non è stato sinonimo di gioia per la Ferrari. Se la matematica dava un'opportunità per chiudere subito i giochi in Giappone, la pratica diceva che la pista nipponica non è mai stata troppo amica della 499P, che per la terza volta in tre apparizioni sotto il Monte più noto del Sol Levante ha mancato il podio. Non è stata una corsa pessima fino all'ultima ora di gara a dire la verità per il Cavallino Rampante, che però, un po' come l'anno scorso, ha faticato nella parte conclusiva della 6 Ore nipponica.

Dopo qualche sprazzo di competitività generale a livello di tempi sul giro, le 499P sono andate in difficoltà ed è arrivato un risultato pessimo: 11° posto per la Rossa numero 50, 15° posto per la numero 51. Per la #51 pesa uno stint centrale con Pier Guidi difficile, con Alessandro protagonista sia di un contatto con la Porsche privata numero 99 della Proton e poi un drive through per track limits, mentre la giornata della #50 è svoltata in negativo nell'ultima ora con Molina. A complicare ulteriormente le cose per la #51, un altro stop&go di 30" a far sprofondare definitivamente la Rossa che resta, comunque, davanti nella classifica Piloti.

In quattro in lizza per il Piloti, in tre per il Costruttori

A proposito di classifiche, ecco la situazione con cui i protagonisti si presenteranno in Bahrain. L'equipaggio composto da Calado, Giovinazzi e Pier Guidi come detto resta in testa con 115 punti, avendone perso solo 1 nei confronti dell'equipaggio numero 83, quello della Ferrari privata guidata da Kubica, Hanson e Ye (ora a -14). Recupera però terreno la Porsche, che con Estre e Vanthoor accorcia di 15 lunghezze: - 21 in classifica ad una gara dalla fine. Per la matematica, resta in corsa la Cadillac di Lynn, Nato e Stevens, che inseguono a -36. Matematicamente fuori dai giochi, invece, la Ferrari di Fuoco, Molina e Nielsen: il loro -40 dai compagni di colori li estromette dalla corsa iridata. 

Nel Costruttori la Rossa racimola appena un punto (la #83, in quanto vettura privata, non fa classifica per il titolo a squadre e "lascia" il 10° posto alla #50), vedendo però la Porsche passare dal -65 della vigilia al -39 post Giappone: c'è ancora un buon margine per la Rossa, ma dopo il peggior risultato stagionale niente è da prendere sotto gamba. Resta in corsa anche la Cadillac, che però dovrà recuperare alla Ferrari 63 punti su un totale di 66 disponibili. Nota importante: con le sue tre vittorie di tappa ed i suoi quattro secondi posti, Ferrari si è assicurata il vantaggio dei piazzamenti: in caso di arrivo a pari punti, sarà davanti sia a Porsche che a Cadillac. Dopo sei titoli Costruttori consecutivi invece termina l'epopea della Toyota: il suo -101 la estromette definitivamente da qualsiasi velleità iridata. 

8 Ore Sakhir: tanti punti in palio

Ricordiamo che in Bahrain i punti a disposizione saranno quelli di una 8 Ore. Ciò significa che l'assegnazione dei punti, in top 10, sarà questa: 38-27-23-18-15-12-9-6-3-2, più il punto riconosciuto a chi fa la pole position. Ciò significa che ci saranno in ballo 39 punti per il campionato Piloti e 66 per la classifica Costruttori

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi

Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance

Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"

In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti