La Cadillac Hypercar meno affidabile

È il solo marchio ad accusare ritiri, addirittura due
La Cadillac Hypercar meno affidabile

Mario DonniniMario Donnini

Pubblicato il 15 giugno 2025, 09:52

Le Cadillac rano partite alla grande, con la Hyperpole e la prima fila monopolizzata il giovedì sera, ma poi la gara si sta rivelando davvero avara per le macchinone americane. Le quali in questo momento vantano un primato non certo inviadiabile, ossia quello di essere i soli prototipi dellla categoria maggiore ad essersi ritirati in due unità, in questa edizione della 24 Ore di Le Mans.

Bilancio poco felice per Cadillac

Il primo a uscire di scena è stato l’esemplare del Wayne Taylor Racing, mentre il secondo, sempre a matrice statunitense, è stato quello marchiato Whelen. Al momento restano in gara le due vetture Jota, anche se viaggiano, rispettivamente, in sesta posizione con Lynn e in nona col veterano e idolo locale Bourdais, quindi piuttosto lontani dai target auspicabili. In una 24 Ore che per la vettura più rumorosa si sta dimostrando ovattata e assai parca di soddisfazioni...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, nel WEC arriva la conferma di Calado sulla 499P

Il pilota inglese continuerà a guidare la Hypercar anche nei prossimi anni, dopo aver firmato il nuovo contratto che lo vedrà impegnato su più stagioni

WEC, Ferrari pronta al gran finale. Coletta: “In Bahrain correremo all’attacco”

Il capo di Ferrari Endurance suona la carica in vista dell'appuntamento conclusivo del WEC in Bahrain l'8 novembre. Ma parla anche di Kubica e del futuro del progetto 499P