Toyota festeggia il quarantennale a Le Mans

Il debutto ufficiale avvenne con un 12esimo posto nel 1985
Toyota festeggia il quarantennale a Le Mans

Mario DonniniMario Donnini

12 giu 2025

LE MANS - Oltre a pensare al futuro col prototipo sperimentale a idrogeno, la Toyota pensa anche al passato e all’heritage. Infatti questa edizione è anche sinonimo del quarantennale della Casa giapponese alla 24 Ore di Le Mans, visto che proprio nel 1985 avvenne la prima presenza nella classicissima della Sarthe, con una vettura esposta al villaggio dei Costuttori, ovvero la 85C, l’esemplare al tempo pilotato da Masanori Sekiya, Kaouru Hoshino e Satoru Nakajima (papà del futuro vincitore della 24 Ore, Kazuki), che terminò la sua partecipazione vedendo il traguardo in 12esima posizione.

Omaggio ai 40 anni Toyota a Le Mans

L’omaggio alla storia Toyota a Le Mans riguarda anche le livree prescelte per questa edizione: la #7 GR010 Hybrid di Mike Conway, Kamui Kobayashi and Nyck de Vries è in tribute livery alla TS020 (meglio conosciuta come GT One) del 1998, la #8 di Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa è un chiaro segno di continuità col passato prossimo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi

Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance

Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"

In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti