Una 24 Ore fatta anche di numerologia

I tanti anniversari di una edizione speciale
Una 24 Ore fatta anche di numerologia

Mario DonniniMario Donnini

Pubblicato il 12 giugno 2025, 09:43

Mai come quest’anno anniversari e numerologie hanno animato il weekend. Ne parliamo nel dettaglio anche altrove: settant’anni dal terribile incidente del 1955, sessanta dalla mitica vittoria della Ferrari Nart di Gregory-Rindt e del “pilota fantasma” Ed Hugus, cinquanta dal viaggio a Parigi della Porsche 917 stradale del Conte Rossi, quaranta dal debutto ufficiale Toyota.

E trenta dalla più grande possibilità - purtroppo sfumata - di Mario Andretti e Bob Wollek di vincere la 24 Ore, con la Courage, che giunse seconda. Seconda dietro alla McLaren F1 GTR di Lehto-Dalmas-Sekiya, vincente al debutto e oggetto di un trentennale che già guarda all’annunciato ritorno della Casa, nel 2027. E per concludere, i gloriosi reduci dell’armada Audi, tra i quali il nostro Emanuele Pirro e il Dr Wolfgang Ullrich, non possono non pensare al quarto di secolo dal primo trionfo Audi alla Sarthe.

Calendario fitto a Le Mans

Insomma, un calendario fitto, intenso e tutto permeato dal senso della tradizione e dell’importanza della storia, in piena armonia con l’atmosfera e la filosofia stessa della 24 Ore di Le Mans.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari