WEC, Classe LMP2 ulteriormente rallentata

Le misure decise dalla Commissione FIA puntano a creare una finestra di prestazioni chiara rispetto alle Hypercarsu tutti i circuiti, riposizionado i prototipi LMP2 su prestazioni inferiori

WEC, Classe LMP2 ulteriormente rallentata

F.P.F.P.

2 apr 2021

27 cavalli in meno dal motore Gibson, 20 kg in più di peso e un pacchetto aerodinamico Le Mans da utilizzare per l'intera stagione. Inoltre, le gomme Goodyear nella specifica impiegata lo scorso anno. Sono i provvedimenti deliberati dalla Commissione WEC della FIA per garantire una chiara differenziazione prestazionale tra Classe Hypercar e Classe LMP2, che subisce un ulteriore taglio alla potenza disponibile.

WEC, Glickenhaus in forse sul debutto a Spa

Dai 612 cavalli del 2020 si era deciso il contenimento a 571 cavalli, tuttavia, dopo aver verificato con dati diretti le prestazioni dei prototipi Hypercar e LMP2, la Commissione ha deciso un ulteriore taglio di potenza, fino a 544 cavalli.

Il peso minimo dovrà essere d 950 kg, 20 kg in più delle previsioni, mentre le gomme continueranno a essere le Goodyear nella specifica 2020, anziché le nuove mescole (più lente) come nei piani iniziali: "A seguito della prima fase di test e a seguito di confronti con Goodyear e le squadre, è stato deciso che mantenere le mescole utilizzate in precedenza è l'opzione più adeguata, vista la dimostrata e stabile prestazione in tutte le condizioni, al pari della loro guidabilità", recita la nota diramata dalla FIA.

I provvedimenti sui prototipi LMP2 impatteranno sulla stagione del WEC che partirà da Spa-Francorchamps come sulla ELMS e la ALMS.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi

Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance

Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"

In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti