Leon Cupra Cup: Vallelunga incandescente

L’equipaggio Volpato-Nicoli si aggiudica gara1, Carlotta Fedeli conquista la sua prima vittoria nella seconda frazione. E il campionato si riapre

Leon Cupra Cup: Vallelunga incandescente

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 26 giugno 2017, 15:43 (Aggiornato il 26 giugno 2017, 15:55)

Gara1 – Il giovane Gabriele Volpato, alla prima stagione sulla vettura da 350 cavalli della Casa di Martorell, ha siglato la pole in coppia con il suo nuovo coequipier Lorenzo Nicoli. Ed è proprio Volpato a portarsi al comando subito dopo il via della gara del sabato. L’equipaggio del team BD Racing taglierà il traguardo per primo senza mai abbandonare la leadership, mentre la seconda posizione vede alternarsi Matteo Greco e Carlotta Fedeli, con la romana capace di conquistare il secondo gradino del podio, proprio davanti a Greco. Quarta posizione per Marco Pellegrini, che precede un agguerrito Massimiliano Gagliano. Bel piazzamento anche per Franco Fumi, che chiude sesto davanti agli equipaggi Caiola-Cipolla e Guerra-Pegoraro. Chiude con un decimo posto il campione italiano TCS in carica Alberto Bassi, al ritorno in gara dopo un digiuno che durava dall’ultima tappa del tricolore dello scorso anno.

Gara2 – Nell’appuntamento di domenica Carlotta Fedeli conquista la sua prima vittoria al termine di una gara rocambolesca. Con la griglia di partenza che inverte le prime otto posizioni rispetto all’ordine di arrivo di gara1, dalla pole prende il via Lorenzo Pegoraro, che s’installa al comando per una buona metà gara, incalzato prima da Fumi, poi da Gagliano e infine da Gabriele Torelli, che va al comando dopo le soste ai box.

A cinque giri dalla fine, Torelli dechappa: rientrato in pitlane per sostituire la gomma anteriore sinistra, chiuderà nono. A rilevare il comando è Francesco Guerra, compagno di squadra di Pegoraro. Ma a due giri dalla fine anche lui dechappa, esce di pista e mentre rientra viene urtato da Marco Pellegrini che gli è alle spalle e che taglierà il traguardo per primo. Per Pellegrini scatta però la penalizzazione di 25’’ per il contatto con Guerra. A ereditare la vittoria è così Carlotta Fedeli, che si piazza davanti a Raffaele Gurrieri, con Pellegrini che scivola in terza posizione.

Sfortuna anche per l’equipaggio di Volpato-Nicoli: partiti dall’ottava posizione erano risaliti fino alla quinta piazza quando incappano in una foratura. Riusciranno comunque a chiudere in quinta posizione, alle spalle di Alberto Bassi, che affronta gara2 in coppia con il giornalista Giovanni Mancini. Da segnalare il ritiro di Massimiliano Gagliano, uscito di scena per un fuoripista mentre era secondo. Dopo il round romano, Torelli e Greco mantengono la leadership con 23 punti di vantaggio su Volpato, con Carlotta Fedeli che raggiunge la terza posizione.

Appuntamento con il prossimo round sul circuito del Mugello, nel weekend del 15-16 luglio.

Qui la classifica di gara1.

Qui la classifica di gara2.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari

Papà e campione nella stessa notte: la storia di Giovinazzi

Antonio Giovinazzi trionfa nel WEC e... nell'amore. Nella stessa notte conquista il mondiale piloti e costruttori con la Ferrari e diventa papà di Ginevra Madia