DTM, Mercedes sceglie Engel e completa il team

Mortara il nuovo arrivo, quattro le conferme dal 2016, piloti ai quali aggiungere il ritorno di Engel e il ruolo di tester per Gunther
DTM, Mercedes sceglie Engel e completa il team

F.P.F.P.

Pubblicato il 26 gennaio 2017, 12:40 (Aggiornato il 26 gennaio 2017, 12:58)

Mercedes ha scelto. Non c'era solo il sedile di Rosberg in Formula 1 da assegnare, ma anche da definire la pattuglia di piloti con la quale presentarsi al via del campionato DTM 2017. L'arrivo di Edoardo Mortara da Audi già da tempo cosa fatta , la conferma scontata di Wickens, Auer e Paffett, i punti fermi. Accanto a loro, Ulrich Fritz ha scelto di proseguire con Paul Di Resta e di accogliere una vecchia conoscenza come Maro Engel, che con la casa di Stoccarda ha corso nel DTM tra il 2008 e 2011, per Mucke Motorsport (nel 2017 tutte le AMG C63 saranno gestite da HWA).

Engel che dovrà gestire l'impegno nel DTM e la concomitanza di due gare (Lausitzring e Norisring) con gli ePrix di Parigi e Bruxelles in Formula E.

«Nel 2017 saremo tutti i costruttori dinanzi a grandi sfide. Abbiamo una nuova macchina, nuove gomme e una riduzione del numero di piloti in griglia (deliberata già nel 2015; ndr). Il livello della competizione sarà più alto che mai nel DTM, per questo sono lieto di aver messo in piedi una squadra di un calibro così elevato. Edo, Lucas, Paul, Gary e Rob hanno vinto tutti delle gare in DTM e sono in grado di dire la loro per il titolo.

Lotta che riserverà un'altra grande sfida al team e ai piloti: per riuscirci quest'anno abbiamo bisogno che operare come un'unità omogenea e decisa, alla quale si aggiunge Maro con tanta esperienza», il commento di Fritz, capo Mercedes-AMG nel DTM.

Escono dal "roster" Juncadella, Gotz, Rosenqvist e Vietoris. Tester e pilota di riserva, peraltro impegnato anch'egli nei test di Jerez tra fine novembre e inizio dicembre, sarà Maximilian Gunther, in arrivo dalla Formula 3 europea, dove lo scorso hanno ha concluso al secondo posto dietro Lance Stroll, ottenendo 4 vittorie.

Sulla nuova formazione Mercedes, Mortara ha commentato: «Non vedo l'ora di iniziare la stagione e lavorare con i nuovi compagni. Abbiamo un gruppo di piloti d'esperienza contro i quali mi sono divertito a lottare in passato. Sono convinto che insieme otteremmo risultati eccellenti per il team.  E' importante avere compagni di squadra veloci, poiché innalza il livello delle prestazioni».

La prima gara del DTM 2017 sarà a Hockenheim il 7 maggio, a conclusione di una marcia di avvicinamento composta da tre sessioni di test collettivi, a partire da fine febbraio in Portogallo (Estoril o Portimao), poi Vallelunga a marzo e infine Hockenheim.

La storia Alfa Romeo nel DTM

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari