DTM: la BMW è in pole position con Wittmann

Completa la prima fila Tom Blomqvist su BMW. In seconda fila Adrien Tambay ed Edoardo Mortara

DTM: la BMW è in pole position con Wittmann

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

Pubblicato il 21 maggio 2016, 17:27 (Aggiornato il 27 mag 2016 alle 09:04)

SPIELBERG (AUSTRIA) - Sarà il campione del DTM 2014 Marco Wittmann a scattare dalla pole nella prima corsa del DTM a Spielberg, prevista nel tardo pomeriggio alle 17,45. Il driver di Jens Marquardt, abile a trovare velocemente il giro giusto, avrà accanto il compagno di Marca Tom Blomqvist, da sempre a suo agio sui saliscendi del tracciato austriaco. Da notare che, in base al balance of performance, le vetture della Casa di Monaco erano più leggere di 7,5 kg rispetto alle rivali. Seconda fila per il redivivo Adrien Tambay, che ha preceduto il nostro portacolori Edoardo Mortara, convincente come al debutto di Hockenhiem. 

In lieve difficoltà il vincitore del precedente appuntamento Paul DI Resta, che con la settima posizione sarà comunque l’alfiere della Mercedes meglio posizionato in griglia. In ritardo il rookie Esteban Ocon, arretrato come il compagno di scuderia alla Art Grand Prix Gary Paffett. Il test driver della Renault F1, scatterà dalla ventiduesima posizione, davanti al britannico. Positivo, invece, l’ex F1 Timo Glock, che ha siglato il quinto tempo. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese