DTM: prima pole per Wehrlein al Lausitzring

Segue Ekström, mentre Wittmann è solo 7° e Mortara 13°, nelle qualifiche
DTM: prima pole per Wehrlein al Lausitzring

Pubblicato il 13 settembre 2014, 18:19

dal Lausitzring (Germania): Alessandro Gargantini Al termine di una giornata caratterizzata da tanta foschia che ha impedito la disputa delle due sessioni di prove libere di un’ora, compresse in una “sgambata” di quindici minuti prima delle qualifiche, il diciannovenne tedesco della AMG Pascal Wehrlein ha ottenuto un’inattesa pole position, la prima nella sua breve carriera nella serie. Il giovane pilota di Toto Wolff, al secondo anno nel DTM, ha preceduto di 57 millesimi di secondo l’Audi di Mattias Ekström. Lo svedese è stato peraltro l'unico fra quanti lottano per il 2° posto in campionato ad accedere nella top8 di fine qualifiche, dalla quale sono rimasti esclusi per poco Rockenfeller, Vietoris e Mortara, mentre Spengler ha avuto qualche problema di troppo. Alle spalle del nordico, seguono i compagni di marca Jamie Green e Timo Scheider. Positiva quinta posizione per Daniel Juncadella, a conferma dell’ottimo periodo degli junior drivers Mercedes. Il dominatore della stagione Marco Wittmann, che scatterà dalla settima posizione in griglia, mantiene integre le sue chances di chiudere in anticipo il discorso per il titolo (gli serve un 4° posto in caso vincesse Ekström). Il tedesco si è lamentato per la pista scivolosa e per la mancata disputa delle prove libere. Sempre per il fondo umidiccio Edoardo Mortara e Adrien Tambay, rispettivamente tredicesimo e diciottesimo, sono stati protagonisti di escursioni nell’erba. Un insabbiamento del californiano Joey Hand ha invece causato l’interruzione di Q1, che è stata accorpata in Q2. L’ottava corsa stagionale del DTM è prevista domani alle ore 13,30.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa