DTM: Mortara in prima fila

Nelle qualifiche al Nürburgring, Edo cede solo al poleman Wittmann per 145 millesimi
DTM: Mortara in prima fila

Pubblicato il 16 agosto 2014, 19:38

dal Nürburgring: Alessandro Gargantini Buone, anzi ottime notizie arrivano dal Nürburgring, teatro della settima tappa stagionale del DTM. Accanto al poleman Marco Wittmann, per la terza volta al top in qualifica quest’anno, scatterà il nostro Edoardo Mortara che ha brillantemente messo alle spalle i problemi accusati a Spielberg e le difficoltà delle prove libere del mattino. «Finora, avevamo disputato sei qualifiche molto difficili – ci ha spiegato visibilmente soddisfatto l'italiano di Ginevra – Tornati da Spielberg, abbiamo fatto alcuni cambiamenti nel set-up, analizzato proficuamente tutti i dati disponibili, ed ecco il risultato!». Mortara, il migliore tra i piloti di Dieter Gass, ha preceduto i compagni di marca Mike Rockenfeller e Jamie Green. È andata, invece, male a Mattias Ekstroem: secondo in campionato, lo svedese scatterà dalla penultima posizione non avendo saputo sfruttare al meglio il suo ultimo giro in Q1, proprio mentre la pista si asciugava. Molto positiva anche la qualifica del catalano Daniel Juncadella che ha issato la sua Mercedes del Team Muecke al settimo posto; anche in mattinata le "Stelle" erano apparse molto veloci col set-up da gara. Ma per la gara, domani alle 13.30, la pioggia sempre incombente potrebbe rimescolare nuovamente le carte...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Ferrari Pigliatutto

Ferrari domina nelle GT con la storica vittoria a Macao, mentre in F1 arriva a Las Vegas tra tensioni interne e bisogno urgente di reagire

Cannizzo e la rivincita di Macao: "Arrivati con spirito di rivalsa per il 2024, gara eccellente di Fuoco"

Ferdinando Cannizzo ha spiegato come la sconfitta nel 2024 sia stata un boost per tornare a Macao e provare vincere l'iconica tappa