DTM: in Russia la “prima” di Martin

È il primo pilota belga a vincere nella categoria. Secondo a oltre 8" Bruno Spengler. Per Mortara grande rimonta
DTM: in Russia la “prima” di Martin

Pubblicato il 13 luglio 2014, 16:10

da Mosca: Alessandro Gargantini Maxime Martin è il primo pilota belga a salire sul gradino più alto del podio nel DTM. Il ventottenne alfiere della BMW è stato il grande protagonista del quinto atto stagionale della categoria, disputato nella regione del Volomolask, un centinaio di chilometri a nord est di Mosca. Alla sua quinta presenza nella categoria, Martin ha letteralmente dominato il fine  settimana. Primo in tutte e tre le sessioni di qualifica, il belga ha tenuto un ritmo elevatissimo in gara che gli ha consentito dopo nemmeno venti giri di accumulare un vantaggio abissale di oltre otto secondi sul compagno di Marca Bruno Spengler, che ha conquistato la piazza d’onore. Ottimo terzo posto per l’Audi RS5 di Mattias Ekstroem, che ha recuperato nel finale. Lo svedese è risalito sino al secondo posto in graduatoria generale, distaccato di ben venti punti da Marco Wittmann, che ha chiuso al quarto posto precedendo Nico Mueller e Timo Glock. Christian Vietoris, settimo, ha difeso strenuamente i colori della Mercedes, risalendo fino al settimo posto dalla penultima fila. Il nostro Edoardo Mortara, coinvolto in un incidente al via, ha entusiasmato, risalendo dall’ultimo al nono posto. La corsa ha subito ben due neutralizzazioni per sgomberare la pista dalle Audi di Scheider e Rockenfeller. Il prossimo appuntamento è tra tre settimane a Spielberg.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fuoco in pole a Macao, due Ferrari 296 GT3 davanti nel GT World Cup

Ferrari domina la Superpole a Macao: Fuoco e Yfei Ye in prima fila davanti a Mortara e Picariello. Qualifying Race decisiva sabato

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese