Chi è Simone Faggioli, re della Pikes Peak 2025

L'italiano ha scritto una pagina di storia delle corse nostrane divenendo il primo italiano a vincere la famosa cronoscalata del Colorado: coronato il sogno di una vita
Chi è Simone Faggioli, re della Pikes Peak 2025
© Pikes Peak Interntional Hill Climb

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 23 giugno 2025, 12:16

Con Simone Faggioli vincitore alla Pikes Peak 2025, l'Italia da corsa ha scritto una pagina di storia. Non era mai successo di vedere un pilota del tricolore portare a casa l'iconica cronoscalata del Colorado, una vittoria che è già pietra miliare nella storia automobilistica dello Stivale da Corsa.

Chi è Simone Faggioli

Classe 1978, toscano di Bagno a Ripoli (Firenze), Simone è un figlio d'arte: la passione l'ha ereditata da suo padre Mario, anche lui pilota specializzato nelle corse in salita. Proprio sulla scia paterna, Simone ha costruito la sua carriera nelle gare di salita: il primo titolo nel Campionato Italiano Velocità Montagna lo ha ottenuto nel 2002, nella categoria CN4. Da allora, i titoli italiani sono diventati 18 e quelli europei 11: con questi numeri è stato in grado di superare la leggenda delle cronoscalate Mauro Nesti, il quale portò a casa per 17 volte il titolo nostrano e per 9 quello continentale. Nella sua carriera, Faggioli ha potuto fregiarsi di una scuderia tutta sua, il team Faggioli appunto, con il quale ha corso prima utilizzando vetture Osella, e successivamente vetture Norma.

Battuti la Ford e Dumas

L'avventura alla Pikes Peak il toscano l'aveva già tentata nel 2018, quando aveva chiuso 2°. Stavolta però è riuscito a portare a casa quella che gli anglofoni chiamano "Race to the Clouds", la corsa verso le nuvole, dato che l'arrivo è fissato a 4300 metri. In questa edizione, pericolose raffiche di vento hanno portato gli organizzatori a ridurre l'ultimo tratto di strada, ma niente ha fermato Faggioli, in grado di portare davanti a tutti la sua NP01 Bardahl, con 5" di margine sullo specialista Romain Dumas: il francese, a bordo della Ford Super Mustang Mach-E ufficiale, ha dovuto inchinarsi. Per il team di Faggioli soddisfazione doppia, dato il 3° posto del suo compagno di squadra Diego Degasperi. Insomma, all'edizione numero 103 della Pikes Peak si fa la storia, ed è una storia tutta italiana.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

«Ecco come sventammo il sequestro del secolo»

Il 25 Ottobre 1975 la Banda dei Marsigliesi tentò di rapire Enzo Ferrari. Intervista a Pino Zaccaria, il poliziotto che, assieme a un collega, quella mattina di 50 anni fa bloccò due criminali proprio a un passo dal Drake

Un nuovo titolo mondiale per Kimi Raikkonen

L’ex iridato Ferrari guida il Kawasaki Racing Team al trionfo in MXGP, conquistando costruttori e piloti: un nuovo capitolo da leader