McLaren soffre nell’aerodinamica

McLaren soffre nell’aerodinamica

Pubblicato il 9 marzo 2011, 11:07

Sulla McLaren-Mercedes MP4-26, per la prima giornata di prove a Montmelò, martedì 8 marzo, sono tornati gli scarichi "normali". Assieme all'ampio uso di quel materiale speciale refrattario che è la nuova moda della Formula 1, sono la prova che la monoposto inglese soffre non soltanto di mancanza di carico aerodinamico, ma anche di surriscaldamento. Un problema che non meraviglia troppo i tecnici della concorrenza, vista la carrozzeria molto "chiusa".

Ha dichiarato Jenson Button: “Martedì avevamo questi scarichi, ma non è detto che li manterremo per tutto il test”. La McLaren ha deciso di iniziare martedì ma di prendersi una pausa nella giornata di giovedì, per terminare quindi le sue prove sabato 12 marzo. Dopo Jenson Button guiderà Lewis Hamilton, poi pausa, quindi venerdì di nuovo Jenson e infine ancora Lewis.
 
È chiaro che il giorno di "riposo" servirà per lavorare sulla monoposto ai box, ancora con nuovi pezzi. “Mi piacerebbe molto essere il terzo team al via del mondiale, sarebbe una buona base di partenza – ha commenta Button con un pizzico di amarezza - ma non è affatto detto che sarà così”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc, in Brasile serve un altro week end perfetto: "Il podio è possibile, occhio al meteo pazzo"

I risultati positivi ottenuti nelle ultime due gare sono stati il frutto di esecuzioni ottimali dal venerdì alla domenica, quel che servirà ripetere a Interlagos

Lewis Hamilton, il sogno di Senna e la Ferrari in Brasile

Hamilton corre a Interlagos in Ferrari per realizzare il desisderio di Ayrton Senna e celebrare il suo amore per il paese verdeoro