F1 test Jerez: giorno 2 LIVE

F1 test Jerez: giorno 2 LIVE

10 feb 2011

Termina anche per noi il collegamento con le prove di Jerez. Il più veloce si è rivelato Michael Schumacher, con Felipe Massa a soli 6 centesimi. Gran lavoro di sviluppo per entrambi, al di là dei giri veloci, dato che assieme a Webber hanno superato di gran lunga il traguardo dei 100 giri percorsi (116 per Massa, 113 per Webber e 112 per Schumacher).
La giornata è stata caratterizzata anche da quattro bandiere rosse, stavolta anche per incidenti: uno a Sergio Perez e l'altro a Pastor Maldonado (nella foto).
L'appuntamento è per domani sempre alle ore 9, con alcuni cambiamenti di piloti: dopo Massa è il turno di Fernando Alonso alla Ferrari, mentre Sebastian Vettel arriva alla Red Bull al posto di Webber. Inoltre Rubens Barrichello sostituirà Maldonado sulla Williams, Trulli cederà il volante della Lotus a Heikki Kovalainen, alla Force India si attende Paul Di Resta, mentre Kamui Kobayashi arriverà alla Sauber al posto di Perez. Inoltre continuerà l'alternanza fra Lewis Hamilton e Button alla McLaren, e dovremmo finalmente vedere "debuttare" Nick Heidfeld alla guida della Renault.

ore 17.00 - Le prove di oggi terminano con l'esposizione della bandiera a scacchi. Questi i giri più veloci della giornata a Jerez:

1  Michael Schumacher  (Mercedes W02)       1'20"352
2  Felipe Massa        (Ferrari F150th)     1'20"413  a 0"061
3  Jenson Button       (McLaren MP4-26)     1'21"009  a 0"657
4  Jaime Alguersuari   (Toro Rosso Str6)    1'21"214  a 0"862
5  Mark Webber         (Red Bull RB7)       1'21"613  a 1"261
6  Adrian Sutil        (Force India VJM04)  1'21"780  a 1"428
7  Sergio Perez        (Sauber C30)         1'21"857  a 1"505
8  Timo Glock          (Virgin MVR-02)      1'22"208  a 1"856
9  Vitaly Petrov       (Renault R31)        1'22"493  a 2"141
10 Pastor Maldonado    (Williams FW33)      1'22"591  a 2"239
11 Jarno Trulli        (Lotus T128)         1'23"216  a 2"864

ore 16.55 - Però è Glock a migliorare il suo tempo: fa segnare  1'22"208, l'ottavo della giornata.

ore 16.50 - Con dieci minuti mancanti alla fine dei test, sembra che comunque nessuno si stia indaffarando per migliorare il proprio riscontro cronometrico. In pista Schumacher, Alguersuari e Webber.

ore 16.40 - La Lotus ha ormai concluso la sua giornata di test, a causa di problemi meccanici che richiedono l'invio dall'Inghilterra dei relativi pezzi di ricambio. Comunque Jarno Trulli l'ha presa bene: «Avrei preferito fare più giri, ma questo fa parte del gioco quando si sviluppa una vettura completamente nuova. È normale che emergano problemi di questo genere in questa fase di sviluppo, anzi meglio adesso che in gara». Ricordiamo che domani la Lotus T128 passerà nelle mani di Kovalainen.

ore 16.30 - Dopo che Schumacher ha effettuato una quindicina di giri con tempi sull'1'25", ora sono in pista Massa, Button e Webber: chissà se ci daranno qualche sorpresa... Fra l'altro, ora il brasiliano della Ferrari si è ha superato rispetto a ieri per quanto riguarda la quantità dei giri percorsi, superiore a 100.

ore 16.20 - Con 1'21"780 Sutil fa il suo miglior tempo della giornata (il miglioramento è di 3 decimi) e si classifica sesto dietro a Webber.

ore 16.15 - Massa e Schumacher si sono trovati contemporaneamente in pista, ma hanno entrambi condotto una serie di giri con ritmi più lenti di oltre 5 secondi al giro rispetto alle loro possibilità.

ore 16.10 - Intanto i responsabili del team Williams hanno fatto sapere che la FW33 incidentata da Pastor Maldonado non è riparabile per tempo, a causa dei sostenuti danni alle ali anteriore e posteriore, ma soprattutto alle sospensioni. Dunque per il venezuelano è la fine dei test a Jerez - davvero poco fortunati, avendo trascorso più tempo ai box anziché in pista - visto che da domani la monoposto passerà nelle mani di Rubens Barrichello.

ore 16.00 - A un'ora alla fine di questa giornata di test a Jerez, questa è la situazione dei tempi, mentre Schumacher è in pista:
Michael Schumacher (Mercedes W02) 1'20"352, Felipe Massa (Ferrari F150th) 1'20"413, Jenson Button (McLaren MP4-26) 1'21"009, Jaime Alguersuari (Toro Rosso Str6) 1'21"214, Mark Webber (Red Bull RB7) 1'21"613, Sergio Perez (Sauber C30) 1'21"857, Adrian Sutil (Force India VJM04) 1'22"066, Vitaly Petrov (Renault R31) 1'22"493, Pastor Maldonado (Williams FW33) 1'22"591, Jarno Trulli (Lotus T128) 1'23"216, Timo Glock (Virgin MVR-02) 1'23"808.

ore 15.50 - I commissari hanno finito di ripulire il tracciato dai rottami della Williams di Maldonado, e ora la pista è di nuovo disponibile per la continuazione dei test. I primi a rientrare sono WebberSutil e Alguersuari.

ore 15.30 - Rientrato dopo essere stato fermo 4 ore ai box per problemi alle batterie del Kers, Maldonado va a sbattere duramente alla curva numero 4 e causa l'interruzione dei test.

ore 15.25 - Proprio l'inglese della McLaren toglie mezzo secondo al suo tempo, e con 1'21"009 fa segnare la terza miglior prestazione della giornata.

ore 15.20 - La bandiera verde fa riprendere le prove sul circuito di Jerez, e il primo a rientrare in pista è Jenson Button.

ore 15.10 - È uscita la bandiera rossa a causa della Sauber di Perez ferma lungo il tracciato.

ore 15.05 - Questa la situazione dei giri veloci di ognuno dopo 6 ore di test sul circuito di Jerez:
Michael Schumacher (Mercedes W02) 1'20"352, Felipe Massa (Ferrari F150th) 1'20"413, Jaime Alguersuari (Toro Rosso Str6) 1'21"214, Jenson Button (McLaren MP4-26) 1'21"543, Mark Webber (Red Bull RB7) 1'21"613, Sergio Perez (Sauber C30) 1'21"857, Adrian Sutil (Force India VJM04) 1'22"066, Vitaly Petrov (Renault R31) 1'22"493, Pastor Maldonado (Williams FW33) 1'22"591, Jarno Trulli (Lotus T128) 1'23"216, Timo Glock (Virgin MVR-02) 1'23"808.

ore 14.55 - Miglioramenti diversi ma anche conseguenze differenti per Button e Sutil: l'inglese della McLaren migliora di un decimo con 1'21"543 e va a scavalcare Webber per la quarta posizione in graduatoria, mentre il pilota della Force India riesce a guadagnare ben 4 decimi, ma il suo 1'22"066 non gli fa cambiare posizione, la settima.

ore 14.30 - In questi test sul circuito di Jerez, Felipe Massa si sta rivelando non solo veloce, ma anche gran lavoratore: a metà giornata di oggi, infatti, ha già percorso 66 giri con la sua Ferrari F150th Italia, e pare dunque possa avviarsi a superare la già consistente cifra dei 101 giri che aveva effettuato ieri.

ore 14.05 - Scoccata la quinta ora di test sul circuito di Jerez, eccoci con il consueto riepilogo dei tempi:
Michael Schumacher (Mercedes W02) 1'20"352, Felipe Massa (Ferrari F150th) 1'20"413, Jaime Alguersuari (Toro Rosso Str6) 1'21"214, Mark Webber (Red Bull RB7) 1'21"613, Jenson Button (McLaren MP4-26) 1'21"614, Sergio Perez (Sauber C30) 1'21"857, Adrian Sutil (Force India VJM04) 1'22"445, Vitaly Petrov (Renault R31) 1'22"493, Pastor Maldonado (Williams FW33) 1'22"591, Jarno Trulli (Lotus T128) 1'23"216, Timo Glock (Virgin MVR-02) 1'23"808.

ore 14.00 - Seppur in posizioni differenti, tutti e tre si migliorano: parliamo innanzitutto di Alguersuari che ritocca il suo tempo in 1'21"214, restando terzo nella graduatoria. Poi di Petrov, che abbassa più volte il suo tempo fino a 1'22"493. Infine di Glock, che guadagna ben due secondi, rimanendo comunque in coda (ma con un distacco ben più contenuto) con il suo 1'23"808.

ore 13.40 - Giusto per sottolineare come questi test siano mirati anzitutto allo sviluppo delle vetture e all'acquisizione di dati significativi, pubblichiamo la foto della struttura montata sulla McLaren MP4-26 di Jenson Button, realizzata per montare una serie di sensori con cui acquisire i parametri utili agli ingegneri. Tutto per migliorare la vettura o almeno verificare che certe soluzioni rispettino nella realtà quello che hanno mostrato alla galleria del vento o nelle simulazioni virtuali al computer.

ore 13.35 - Al momento sembra che tutti sia siano fermati per la pausa pranzo, con l'eccezione della sola Mercedes.

ore 13.20 - Ottimo spunto di Jaime Alguersuari, che con il tempo di 1'21"506 diventa il terzo più veloce della giornata.

ore 13.05 - A metà della giornata di test di Jerez, questo è il riassunto dei giri più veloci:
Michael Schumacher (Mercedes W02) 1'20"352, Felipe Massa (Ferrari F150th) 1'20"413, Mark Webber (Red Bull RB7) 1'21"613, Jenson Button (McLaren MP4-26) 1'21"614, Sergio Perez (Sauber C30) 1'21"857, Jaime Alguersuari (Toro Rosso Str6) 1'22"019, Adrian Sutil (Force India VJM04) 1'22"445, Pastor Maldonado (Williams FW33) 1'22"591, Vitaly Petrov (Renault R31) 1'23"041, Jarno Trulli (Lotus T128) 1'23"216, Timo Glock (Virgin MVR-02) 1'25"874.

ore 12.55 - Leggeri miglioramenti per Petrov (123"041), per Alguersuari (1'22"019) e per Perez (1'21"857), mentre i piloti top stanno effettuando alcuni long-run. Per esempio Schumacher ha appena terminato una sessione di una ventina di giri sul piede di 1'25", mentre Massa ha effettuato una decina di giri alla media di 1'23".

ore 12.30 - Alla fine anche Timo Glock entra nella lista dei giri cronometrati, dopo una dozzina di tornate fatte senza però completare un passaggio: il suo tempo è di 1'25"874.

ore 12.20 - La pista riapre e Perez, alla guida della Sauber, ritocca il suo tempo: con 1'22"190 è però sempre il quinto, dietro a quello di Button. Alle sue spalle arriva piuttosto Sutil, con 1'22"445.

ore 12.05 - Dopo tre ore di test e con la bandiera rossa esposta, questa è la lista dei giri più veloci fatti segnare oggi a Jerez:
Michael Schumacher (Mercedes W02) 1'20"352, Felipe Massa (Ferrari F150th) 1'20"413, Mark Webber (Red Bull RB7) 1'21"613, Jenson Button (McLaren MP4-26) 1'21"614, Sergio Perez (Sauber C30) 1'22"256, Jaime Alguersuari (Toro Rosso Str6) 1'22"556, Pastor Maldonado (Williams FW33) 1'22"591, Adrian Sutil (Force India VJM04) 1'22"895, Jarno Trulli (Lotus T128) 1'23"216, Vitaly Petrov (Renault R31) 1'23"671.

ore 12.00 - E poco dopo, la Renault di Petrov esce di pista alla curva numero due, causando l'interruzione delle prove.

ore 11.55 Petrov abbassa consistentemente il suo tempo a 1'23"671: è sempre il meno veloce, ma almeno adesso non è più a oltre 5 secondi da Schumacher.

ore 11.45 - Si registra un'uscita di pista per Maldonado, che però rientra "al volo" e torna ai box senza causare l'interruzione dei test. In pista anche Timo Glock con la sua Virgin MVR-02, unico a non aver ancora un passaggio cronometrato; e anche stavolta rientra ai box prima di completare un giro.

ore 11.40 - Ricordiamo che sulle macchine in pista a Jerez campeggiano grandi scritte che augurano una pronta guarigione a Robert Kubica. Che da parte sua pare ce la stia mettendo davvero tutta per sovvertire i pronostici più pessimisti: dall'ospedale di Pietra Ligure fa sapere che vorrebbe rientrare in Formula 1 già prima della fine della stagione attuale!

ore 11.35 - Massa si fa sotto a Schumacher e gli resta dietro di soli 6 centesimi, con il tempo di 1'20"413.

ore 11.20 - Ancora un incredibile balzo in avanti per Schumacher, che abbassa il suo tempo di oltre un secondo: con 1'20"352 riguadagna la "pole" nei test di Jerez. Forse è stato un po' prematuro "condannare" la Mercedes W02 dopo i tempi di ieri... Buon miglioramento anche per Button, che con 1'21"614 stabilisce il quarto tempo a un solo millesimo da Webber.

ore 11.15 - Alcuni leggeri miglioramenti per Petrov, che comunque con 1'25"835 rimane a oltre 4 secondi dal giro più veloce di Massa. C'è però da dire che la Renault sta conducendo alcune prove "strane", con inusuali sensori di acquisizione dati in prossimità delle ruote posteriori.

ore 11.05 - Questa è dunque la situazione dei tempi dopo due ore di prove a Jerez:
Felipe Massa (Ferrari F150th) 1'21"228, Michael Schumacher (Mercedes W02) 1'21"408, Mark Webber (Red Bull RB7) 1'21"613, Sergio Perez (Sauber C30) 1'22"256, Jaime Alguersuari (Toro Rosso Str6) 1'22"556, Pastor Maldonado (Williams FW33) 1'22"591, Adrian Sutil (Force India VJM04) 1'22"895, Jenson Button (McLaren MP4-26) 1'23"007, Jarno Trulli (Lotus T128) 1'23"216, Vitaly Petrov (Renault R31) 1'26"261.  

ore 11.00 - Massa replica a Schumacher e fa segnare il miglior tempo, al momento, con 1'21"228, abbassandosi dunque di 7 decimi. Anche Perez si migliora leggermente.

ore 10.45 - Tutti stanno facendo giri di routine, come Trulli che effettua uno stint di 10 tornate, quando Schumacher all'improvviso alza il ritmo e fa segnare un tempo di 1'21"408 che è il migliore sinora. Anche Perez si abbassa, a 1'22"477.

ore 10.25 - Già con il miglior tempo, Webber lo abbassa ancora di un paio di decimi, a 1'21"613. Nell'ultima uscita in pista ha girato due volte sotto il suo miglior tempo precedente: insomma, quello è proprio il suo passo.

ore 10.20 - Massa migliora il suo tempo e con 1'21"948 è il secondo della giornata. Si migliora pure Trulli, con 1'23"216, mentre Perez fa segnare i suoi primi giri cronometrati: quello più veloce è di 1'22"755.

ore 10.15 - La pista è stata riaperta e quasi tutti si sono accalcati per rientrare a girare, dopo questa lunga sospensione.

ore 10.05 - Dopo un'ora di prove, e con Perez e Glock che pur avendo girato non hanno ancora un crono al loro attivo, questa è la situazione dei giri più veloci:
Mark Webber (Red Bull RB7) 1'21"890, Jaime Alguersuari (Toro Rosso Str6) 1'22"556, Pastor Maldonado (Williams FW33) 1'22"591, Adrian Sutil (Force India VJM04) 1'22"895, Jarno Trulli (Lotus T128) 1'24"509, Felipe Massa (Ferrari F150th) 1'24"866, Jenson Button (McLaren MP4-26) 1'26"543, Vitaly Petrov (Renault R31) 1'26"849, Michael Schumacher (Mercedes W02) 1'28"027.

ore 10.00 - Mentre stava migliorandosi già sugli intermedi, Alguersuari esce di pista e causa l'interruzione della sessione con la bandiera rossa, la prima della giornata.

ore 09.55 - Anche l'unico italiano in pista, Jarno Trulli, ha ora un tempo al suo attivo: 1'24"509, quindi già sul piede del suo miglior giro di ieri. C'è da dire che ai box si è visto anche Tonio Liuzzi: si sa mai che in Renault...

ore 09.50 - Button e Schumacher si aggiungono alla lista dei tempi, con 1'26"543 e 1'28"027 rispettivamente.

ore 09.45 - Per Pastor Maldonado, che al momento ha il terzo tempo con 1'22"591, sta andando decisamente meglio di ieri, quando la sua Williams è rimasta praticamente ferma tutta la giornata ai box per un problema banale: l'attuatore dell'ala posteriore non funzionava per un'avaria di poco conto, ma la sua posizione sull'innovativo cambio, che ricordiamo è stato reingegnerizzato per ridurlo ai minimi termini, ha richiesto molte operazioni e molto tempo giusto per accedervi. A quanto pare, le soluzioni estreme richiedono qualche compromesso meccanico.

ore 09.40 - Entra in pista Mark Webber e in un paio di tornate fa segnare un 1'21"890 che è il miglior tempo finora. Anche Vitaly Petrov in pista, ma non forza: 1'29"926.

ore 09.35 - Anche gli altri hanno iniziato a fare qualche giro in sequenza, e abbiamo così già alcuni tempi. Maldonado e Schumacher iniziano girando sopra 1'28", poi il pilota della Williams si migliora e segna 1'22"591. Entra anche Massa, girando prima sopra 1'25" e quindi a 1'24"866. Poi è il turno di Sutil, che migliora progressivamente fino a 1'22"895.

ore 09.25 - Il primo a stare in pista quel tanto che basta a far segnare un giro cronometrato è stato il pilota della Toro Rosso. Il primo tempo della giornata è di Jaime Alguersuari con 1'22"556. Intanto è confermato che oggi la Force India sarà appannaggio di Adrian Sutil, che domani lascerà il volante a Paul Di Resta.

ore 09.20 - I piloti continuano a limitarsi a dei "touch and go", entrando in pista per uscirne senza aver completato un giro. Lo hanno fatto ultimamente Perez (che ha pure effettuato una prova di partenza), Alguersuari e Webber.

ore 09.10 - Giri di ricognizione anche per Massa (Ferrari), Maldonado (Williams) e Button (McLaren). Per l'inglese è il primo contatto con la nuova MP4-26.

ore 09.05 - In pista anche Alguersuari (Toro Rosso), Sutil (Force India), Glock (Virgin) e Perez (Sauber). Per tutti, come di consueto, si è trattato di giri di ricognizione giusto per vedere che tutto funzioni, con immediato rientro ai box.

ore 09.00 - La sessione è stata fatta partire. Anche oggi il primo a entrare in pista è stato Jarno Trulli, con la Lotus T128.

ore 08.50 - Ancora qualche minuto al via delle prove libere di oggi a Jerez.

A partire dalle ore 9, anche oggi potrete seguire su Autosprint.it la cronaca in diretta delle prove di Formula 1 a Jerez, per la seconda giornata sulle quattro previste. Ieri ha svettato Felipe Massa nel computo dei tempi, oggi troveremo ancora il brasiliano al volante della Ferrari (Alonso lo rileverà domani).
Per quanto riguarda gli altri piloti, probabilmente Bruno Senna si alternerà al volante della Renault con Vitaly Petrov, mentre arriveranno Michael Schumacher e Jenson Button a sostituire rispettivamente Nico Rosberg e Lewis Hamilton sulla Mercedes e sulla McLaren. Confermata la presenza di Trulli, oltre che di Webber, Perez, Alguersuari, Glock e Maldonado, mentre non è certo vi sia Sutil alla Force India anziché Kovalainen.
Vi terremo aggiornati nel corso di tutta la sessione.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc contro le barriere in Q3: "L'errore è stato mio"

Errore in Q3 per Leclerc a Baku: niente quinta pole consecutiva. Il monegasco partirà decimo, con l’idea di una rimonta alla Ricciardo

Ferrari, sabato nero a Baku: è un'altra occasione che se ne va?

Sabato pomeriggio tremendamente difficile, per la Rossa: Leclerc ko in Q3 e 10° al via, Hamilton appena 12°. La SF-25 soffre il calo delle temperature ed i piloti non sono perfetti