Leclerc torna sul podio ad Austin: “Mi sono divertito, è stata una bella battaglia”

Leclerc torna sul podio ad Austin con una strategia rischiosa su gomme soft. Terzo dietro Verstappen e Norris, festeggia un risultato che riaccende la fiducia in casa Ferrari

Leclerc torna sul podio ad Austin: “Mi sono divertito, è stata una bella battaglia”
© APS

Ilaria ToscanoIlaria Toscano

19 ott 2025

Dopo settimane complicate e un avvio di seconda parte di stagione in salita, Charles Leclerc ritrova il sorriso ad Austin, conquistando un prezioso terzo posto nel Gran Premio degli Stati Uniti 2025. Il monegasco della Ferrari ha completato un weekend in crescendo, chiudendo alle spalle di Max Verstappen e Lando Norris, dopo una gara gestita con intelligenza e coraggio strategico.

Leclerc ha spiegato ai microfoni di F1 le scelte che hanno caratterizzato la sua gara, in particolare quella di partire con le gomme soft, una mossa che lo ha reso l’unico tra i primi quindici a optare per questa soluzione:

Sì, ero un po’ preoccupato, quando ho visto che ero l’unica macchina con la soft all’inizio, sapevo però che era una mossa un po’ rischiosa. Quella che avevo in mente era sfruttare la soft per cercare di avere l’aria pulita.

È stata un’impressione piuttosto logistica, perché avevamo due macchine avanti, però ci abbiamo provato. Quanto meno abbiamo guadagnato una posizione, e questo ci ha aiutato tanto per il resto della gara. Sono molto contento nel complesso, perché è stata una seconda parte dell’anno difficile.

Tornare sul podio qui, dopo quella che era stata una prova libera 1 complicata, con qualche problema, abbiamo recuperato bene, sono contento.

Il pilota della Ferrari ha poi commentato la lotta serrata con Lando Norris, che lo ha superato nelle fasi finali di gara, ma con il quale ha dato vita a uno dei duelli più puliti e spettacolari del pomeriggio texano:

Sì, mi sono divertito, oggi purtroppo alla fine ho perso, però è stata una bella, divertente battaglia in macchina.

Un terzo posto che vale più di un semplice podio: per Leclerc rappresenta un segnale di ripartenza, mentre in Ferrari cresce la fiducia in vista degli ultimi appuntamenti del mondiale. Ad Austin, la SF-25 ha mostrato un buon passo gara e un miglior bilanciamento rispetto ai weekend precedenti, segni di una squadra che, pur tra difficoltà, continua a costruire in vista del 2026.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il sorpasso e il passo indietro: Colapinto e la lezione di Austin

Franco Colapinto ignora un ordine di squadra ad Austin e sorpassa Gasly. Alpine non l’ha presa bene, ma le discussioni restano interne

L'editoriale del direttore: Lo Squalo e i Delfini

Quando tutto faceva pensare a un duello in famiglia tra le papaya, Verstappen ha rimesso il turbo: conquistando una media di 16 punti a gara si è avvicinato sempre di più al leader