Autosprint

Ferrari tendente al podio, un obiettivo anche in Olanda

Vasseur parla della ripartenza del campionato e l'importanza di confermare una tendenza che nelle ultime gare ha visto Leclerc lottare per il terzo posto
Ferrari tendente al podio, un obiettivo anche in Olanda
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 ago 2025

A scorrere le statistiche, Zandvoort ha regalato i risultati “migliori”, ovvero, un Leclerc sul podio, negli anni pari del GP d’Olanda. Il 2023 servì, invece, come un lungo week end di test per provare a risolvere i guai risolvibili della SF-23, che poi ebbe un discreto finale di stagione.

La ripartenza del mondiale avviene con l’ultima istantanea scattata in Ungheria, di una Ferrari in corsa per il podio prima che il misterioso problema al “telaio” cacciasse indietro Leclerc e consegnasse il terzo posto a Russell. Ecco, al netto delle due settimane di chiusura obbligata che i reparti corse hanno dovuto osservare nel mese di agosto, sarà decisivo aver individuato la soluzione tecnica alternativa a quanto, invece, ha portato al tracollo delle prestazioni nello stint finale del GP d’Ungheria.

Vasseur, Ferrari carica e progressi da confermare

Il circuito di Zandvoort è un ottovolante da affrontare con un carico medio-alto, un esercizio non troppo distante dall’Hungaroring, eccezion fatta per l’assenza di curve lente. Sarà fondamentale trovare un assetto che permetta alla SF-25 di esprimere un alto carico senza dover scendere a compromessi per controllare le toccate del fondo. Riuscirci aprirebbe le porte a una corsa per il podio.

“Torniamo in pista dopo la pausa estiva, che ha permesso alla squadra e ai piloti di ricaricare le batterie, pronti ad affrontare una fase finale di stagione molto intensa”, racconta Fred Vasseur. “In Olanda vogliamo mantenere il trend positivo costruito nelle ultime gare, nelle quali abbiamo compiuto dei progressi in termini di competitività”.

Qualifiche cruciali, occhio al meteo tra pioggia e vento

Ripartire con i limiti visti nel finale di gara in Ungheria risolti avrebbe un bel peso per sperare in una fase conclusiva della stagione che veda stabilmente la Ferrari in corsa per piazzamenti sul podio. Charles e Lewis sono pronti e la squadra è concentrata al massimo, determinata a metterli nelle migliori condizioni per ottenere buoni risultati già nelle qualifiche, che a Zandvoort sono particolarmente importanti, visto quanto è difficile sorpassare qui”, aggiunge il team principal.

Qualifica che sarà condizionata, oltre che dal rischio pioggia, da un altro fattore ambientale ad alto impatto sulle prestazioni delle monoposto: il forte vento previsto, con raffiche fino a 43 km/h al pomeriggio di sabato.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Olanda, Ferrari: podio difficile, sarà innanzitutto sfida a Russell

Dopo venerdì la Rossa aveva una montagna da scalare, per cui era difficile attendersi troppo: Leclerc ammette di aver perso la 2° fila, Hamilton evidenzia qualche progresso a livello di feeling. Per la gara Russell è il primo obiettivo

Vasseur: “Dobbiamo migliorare il lavoro del venerdì”

Il team principal della Ferrari analizza il weekend di Zandvoort: serve migliorare il lavoro del venerdì per diminuire il gap con il gruppo davanti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi