Autosprint

Ferrari verso Monza ricordando il '75: il titolo Lauda, la tenacia e il coraggio

Fred Vasseur dà un suo ricordo del pilota austriaco mentre il GP d'Italia si avvicina e a Maranello si preparano iniziative speciali per celebrare i 50 anni da quel titolo
Ferrari verso Monza ricordando il '75: il titolo Lauda, la tenacia e il coraggio
© ©LaPresse Archivio storico Sport

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 ago 2025

Monza 1975-Monza 2025. Dal titolo mondiale, il primo in Ferrari, vinto da Niki Lauda agli indizi di un celebrazione doverosa e in arrivo che, negli ultimi giorni, la Ferrari ha alimentato sui propri canali social.

Il ’75 a colori sulla SF-25? Altro ancora? Chissà. Il campionato riparte da Zandvoort, poi sarà subito GP d’Italia, l’abbraccio di casa alla Ferrari e a un Lewis Hamilton alla prima Monza da ferrarista. Non potrebbe esserci migliore allineamento cosmico per ricordare, a cinquant’anni di distanza, il successo iridato di Lauda. Senza dimenticare i titoli maturati quell’anno da Lancia nel mondiale Rally e Alfa Romeo in quello Prototipi. Una tripletta che abbiamo ricordato sul numero 33 di Autosprint, che trovi qui.

Vasseur e l'insegnamento di Lauda

Per il legame e la storia scritta con la Ferrari dal pilota austriaco, per il teatro del circuito di Monza, per il rapporto avuto da Hamilton con Lauda negli anni trascorsi in Mercedes.

“L’impatto di Niki sulla Ferrari, per me, rappresenta una bella lezione di tenacia e coraggio”: è il ricordo di Vasseur sulle immagini della Ferrari 312 T, progetto firmato Mauro Forghieri e con la novità di quella T, non turbo ma cambio trasversale.

Una rossa (Rosso Corsa) con tanto bianco nella livrea, percorso dal tricolore. Sarà una celebrazione affidata a una livrea speciale quella attesa a Monza o ci sarà altro in serbo a deliziare il popolo ferrarista?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ufficiale, Monza rimane in calendario di Formula 1 fino al 2031

Accordo siglato con l'Autodromo Nazionale, il GP d'Italia si farà ancora per i prossimi sei anni: fondamentale il ruolo di Domenicali e Sticchi Damiani

Maurizio Crispino: "Monza nuovo riferimento mondiale, e abbiamo aiutato la Ferrari a vincere!"

Il Progettista e Direttore dei Lavori per il circuito di Monza ha spiegato dettagliatamente gli interventi compiuti sull'asfalto brianzolo, con risultati pienamente raggiunti: ecco come è stato studiato il manto stradale, quali erano gli obiettivi e perché tutto ciò ha "aiutato" la Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi